formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
8 Ago 2010 [16:04]

MEC – Magny Cours, gara 2: Borget imprendibile

Bastien Borget porta a casa una splendida doppietta casalinga sul circuito di Magny-Cours, teatro del penultimo atto del campionato MEC di Formula Reanult 2000. Il francese di casa Arta ha in qualche modo contenuto il potere che il team Jenzer aveva dimostrato in queste ultime gare, con Zoel Amberg che riesce ugualmente a limitare i danni portandosi a casa due secondi posti. A completare il podio di gara-2 è salito Yann Zimmer, che ha preceduto anche il compagno Sam Looijenstein, regalando una bella prestazione alla squadra di Ezio Cosmai.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Domenica 8 agosto 2010, gara 2

1 - Bastien Borget - Arta – 16 giri 26'58"085
2 - Zoel Amberg - Jenzer - 9"612
4 - Yann Zimmer – CO2 - 11"726
5 - Sam Looijenstein - CO2 - 20"091
6 - Amir Mesny – Arta – 23”265
7 - Thomas Aregger – Bernoise – 42”477
8 - Christophe Hurni – Sports Promotion – 46”249
9 - Kurt Bohlen - Bernoise - 59"460

Ritirati
1° giro - Alexandre Cougnaud
5° giro - Maxim Zimin

Giro più veloce: