GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
30 Set 2010 [13:38]

MEC – Monza, gara 1-2 :
Amberg campione assente

Zoel Amberg è il nuovo campione della Formula Renault 2000 svizzera. Il pilota elvetico del team Jenzer ha conquistato il titolo pur non essendo presente nel round finale di Monza, in quanto era impegnato a Vallelunga per la Formula Abarth di cui è protagonista da inizio campionato. A Monza le vittorie se le sono divise Yann Zimmer, di CO2 Motorsport, e Bastien Borget, del team Arta, che hanno terminato la stagione appaiati in seconda posizione con 229 punti. Il dominio di Amberg nelle prime corse dell’anno gli ha consentito di avere il vantaggio necessario per restare in testa, mentre al suo compagno Maxim Zimin è stata “sottratta” la piazza d’onore in occasione del’ultimo appuntamento. Primo degli italiani in classifica è Federico Gibbin che ha disputato solo i primi due appuntamenti del 2010 con il team Viola, ottenendo 86 punti che gli hanno comunque permesso di ottenere l’ottava piazza.

Sabato 25 settembre 2010, gara 1

1 - Yann Zimmer – CO2 – 14 giri 28’42”288
2 - Bastien Boget – Arta – 12”379
3 - Kurt Bohlen – Bernoise – 24”469
4 - Sam Looijenstein – CO2 – 36”917

Ritirati
6° giro - Alexandre Cougnaud
6° giro - Amir Mesny

Giro più veloce: Yann Zimmer 1’54”690


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yann Zimmer – CO2 – 2’10”129
Bastien Boget – Arta – 2’10”447
2. fila
Sam Looijenstein – CO2 – 2’12”820
Alexandre Cougnaud – Arta – 2’13”386
3. fila
Amir Mesny – Arta – 2’14”352
Kurt Bohlen – Bernoise – 2’15”377



Lo schieramento di partenza di gara 2

1 - Bastien Boget – Arta – 13 giri 27’15”479
2 - Sam Looijenstein – CO2 – 0”260
3 - Alexandre Cougnaud – Arta – 6”797
4 - Amir Mesny – Arta – 8”481
5 - Kurt Bohlen – Bernoise – 8”867
6 - Yann Zimmer – CO2 – 19”284

Giro più veloce: Bastien Borget 1’55”219


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yann Zimmer – CO2 – 1’53”968
Bastien Boget – Arta – 1’54”632
2. fila
Sam Looijenstein – CO2 – 1’55”485
Kurt Bohlen – Bernoise – 1’55”540
3. fila
Alexandre Cougnaud – Arta – 1’56”377
Amir Mesny – Arta – 1’57”047

Il campionato
1. Amberg 243; 2. Borget & Zimmer 229; 4. Looijenstein 159; 5. Zimin 131; 6. Bohlen 116; 7. Mesny 76; 8. Gibbin 52; 9. Deschamps & Cougnaud 38