altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
2 Mag 2010 [9:23]

MEC – Nurburgring, gara 1:
Vince Amberg, Gibbin 2°

Zoel Amberg vince gara 1 al Nurburgring, teatro del secondo appuntamento stagionale del campionato MEC. Sono solo otto i piloti iscritti a questo evento, il ché conferma le difficoltà riscontrate dalla serie elvetica nel pianificare questa categoria. Pole e vittoria sono ugualmente andate nella mani del team Jenzer, che trova in Zoel Amberg il suo alfiere più in palla, dopo aver vinto domenica scorsa a Misano la gara di Formula Abarth. Amberg era partito dalla pole e aveva accumulato un paio di secondi di vantaggio su Bastien Borget, che gli scattava a fianco. Proprio il portacolori del team Arta dopo quattro tornate deve arrendersi all’attacco di Federico Gibbin, che si era qualificato terzo.

Il pilota del team Viola riuscirà anche a insidiare la prima posizione di Amberg che aveva fatto un errore in ingresso alla Mercedes Arena all’ultimo giro. Ma un’incomprensione coi doppiati (erano ben tre le vetture ammesse a questa gara: Renault, F.BMW e Gloria) favorisce il recupero del piemontese, che conquista il suo secondo podio in carriera dopo quello di Monza 2009. Terzo sotto la bandiera a scacchi Zimmer, autore di una strepitosa rimonta, mentre era transitato quarto Borget, penalizzato però di 20 secondi per aver compiuto un out-in di troppo nel periodo di Open Pit Lane pre-gara. Da segnalare il cambio di casacca di Yann Zimmer, da Arta a CO2, dove prende il posto dell’assente Cladio Castiglioni.

Antonio Caruccio

Sabato 1 maggio, gara 1

1 - Zoel Amberg - Jenzer – 14 giri 28'21"988
2 - Federico Gibbin - Viola - 0"432
3 - Yann Zimmer – CO2 - 0"674
4 - Maxim Zimin - Jenzer - 12"010.
5 - Bastien Borget - Arta - 21"277 *
6 - Sam Looijenstein - CO2 - 44"433

Ritirati
10° giro - Kurt Bohlen - Bernoise
4° giro - Amir Mesny – Arta

Giro più veloce: Federico Gibbin 2’00”200

* indica la penalizzazione di 20”

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Zoel Amberg - Jenzer - 1'58"728
Bastien Borget - Arta - 1'58"843
2. fila
Federico Gibbin - Viola - 1'59"288
Maxim Zimin - Jenzer - 1'59"387.
3. fila
Sam Looijenstein - CO2 - 1'59"859
Amir Mesny – Arta – 2’01”014
4. fila
Yann Zimmer – CO2 - 2'01"422
Kurt Bohlen - Bernoise - 2'02"157