4 Mar 2005 [5:37]
MELBOURNE - LIBERE 2
De La Rosa e Raikkonen
rilanciano la McLaren-Mercedes
Anche nella seconda sessione di prove libere la Minardi non ha ricevuto il permesso per scendere in pista. Ultima chance, il doppio turno di domani mattina che precede la prima qualifica. Pedro De La Rosa ha toccato il cielo con un dito; lo spagnolo, classe 1971, tester della McLaren-Mercedes, ha infatti ottenuto il primo tempo assoluto. Mai nella sua lunga carriera si era ritrovato in questa posizione. De La Rosa, dopo una carriera sviluppatasi in Giappone dove aveva vinto il titolo della F.3 nel 1995, quello della F.Nippon e del GT nel 1997, era approdato alla Jordan come tester nel 1998. L'anno seguente ha debuttato in F.1 con la Arrows dove è rimasto per due anni. Nel biennio 2001-2002 è stato pilota della Jaguar dopo di che è divenuto collaudatore della McLaren. Solo oggi però ha avuto l'occasione di ritornare in pista nell'ambito di un GP, dopo tre anni. De La Rosa ha ottenuto il tempo nel finale della sessione e per un pelo Kimi Raikkonen non lo ha battuto se non commetteva un piccolissimo errore nel secondo settore. Gran terzo tempo di Nick Heidfeld con la Williams-Bmw che si è permesso di precedere il connazionale Michael Schumacher. La Ferrari c'è, le paure della vigilia possono essere rimesse nel cassetto. Certo, non è in prima posizione come ci aveva abituato, ma in questa sessione non sono stati espressi completamente i veri valori delle forze in campo. In sordina le Renault e le Bar-Honda, bene Felipe Massa con la Sauber-Ferrari, in difficoltà Mark Webber con la Williams-Bmw. Positivo il debutto di Narain Karthikeyan con la Jordan-Toyota. Vitantonio Liuzzi, miglior tempo nella prima sessione, ha dovuto abbandonare la sua Red Bull nella ghiaia della prima curva dopo appena sette giri al termine di uno spettacolare testacoda. Errori anche per Robert Doornbos, Ralf Schumacher e Giancarlo Fisichella. Nella foto, Pedro De La Rosa.
Massimo Costa
I tempi del 2° turno libero, venerdì 4 marzo 2005
1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'25"376 - 28 giri
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'25"676 - 15
3 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'25"940 - 23
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'26"081 - 15
5 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'26"227 - 14
6 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'26"357 - 19
7 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'26"562 - 21
8 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'26"611 - 26
9 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'26"639 - 14
10 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'26"667 - 23
11 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'26"808 - 31
12 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'27"017 - 22
13 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'27"162 - 16
14 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'27"195 - 24
15 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'27"329 - 19
16 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'27"513 - 18
17 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'27"544 - 14
18 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'27"891 - 20
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'28"168 - 29
20 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'28"620 - 30
21 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'28"926 - 7
22 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'29"671 - 23
I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 marzo 2005
1 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'25"967 - 19 giri
2 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'26"480 - 19
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'27"265 - 20
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'27"425 - 5
5 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'27"573 - 9
6 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'27"971 - 5
7 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'28"269 - 10
8 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'28"366 - 10
9 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'28"632 - 10
10 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'28"834 - 9
11 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'29"172 - 9
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'29"227 - 5
13 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'29"285 - 12
14 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'29"332 - 7
15 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'29"370 - 23
16 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'31"364 - 9
17 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'32"348 - 15
18 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'38"175 - 6
Senza tempo
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes)
Michael Schumacher (Ferrari F2004M)
Giancarlo Fisichella (Renault R25)
Fernando Alonso (Renault R25)