formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
6 Mar 2004 [6:24]

MELBOURNE - QUALIFICA
Prima fila tutta Ferrari
con Schumacher in pole

Inizia con una pole il 2004 di Michael Schumacher. Il campione del mondo, penultimo pilota ad entrare in pista in quanto battuto da Montoya nelle prove inventate dalla FIA per determinare l'uscita dai box per il giro di qualifica, ha scavalcato Barrichello con una tornata pulitissima, perfetta, spingendosi fino a 1'24"408, nuovo record del tracciato australiano. Il brasiliano è riuscito a mantenere il secondo tempo (1'24"482), e quindi la prima fila, dall'attacco di Montoya, fermatosi a 1'24"998. Ridotto quindi a mezzo secondo il divario tra la Ferrari e la Williams-BMW. Curiosamente il colombiano ha ottenuto lo stesso crono di Button con la stupefacente Bar-Honda, il quale però è stato classificato quarto per avere ottenuto un tempo peggiore nella "qualifichina", chiamamola così. Dunque la Bar di David Richards, tanto criticato per avere fatto a meno dell'esoso Villeneuve, è una realtà e riesce a mantenere il passo dei top team. Non erano dunque un bluff, come avevamo pensato un po' tutti, i record invernali di Button. E bene si è comportato anche Sato (1'25"851), settimo. La terza fila è per la Renault di Alonso e la Jaguar di Webber. Se ci aspettavamo molto di più dalla monoposto francese, vedere il giaguaro nelle prime file è certamente positivo e sorprendente dopo i poco convincenti test invernali svolti. Solo ottavo il deludente Ralf Schumacher con la seconda Williams che precede Trulli con la seconda Renault. Per entrambi, un giro da dimenticare. Giornata nera per la McLaren: Raikkonen è nono, Coulthard dodicesimo dopo aver percorso un centinaio di metri nell'erba del rettifilo finale. Massa ha vinto il primo confronto con Fisichella in casa Sauber: il romano ha subito sbagliato la prima curva rovinando il suo giro. Un altro errore lo ha poi commesso nelle curve finali. Male la Toyota, con Panis che addirittura non è uscito dalla pit-lane per un problema tecnico. Stessa sorte per lo sfortunato Bruni con la Minardi. Klien, al debutto in F.1 con la Jaguar, ha avuto un problema idraulico mentre affrontava il giro cronometrato; la selezione delle marce si è inceppata ed è finito nell'erba. Il tempo alto di Pantano è motivato dall'enorme carico di benzina con il quale ha affrontato la qualifica. Domenica la sua gara sarà conservativa e con un solo pit-stop.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'24"408
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'24"482
2. fila
Juan Pablo Montoya (Williams FW26-BMW) - 1'24"998
Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'24"998
3. fila
Fernando Alonso (Renault R24) - 1'25"699
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'25"805
4. fila
Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'25"851
Ralf Schumacher (Williams FW26-BMW) - 1'25"925
5. fila
Jarno Trulli (Renault R24) - 1'26"290
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'26"297
6. fila
Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'27"065
David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'27"294
7. fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'27"823
Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'27"845
8. fila
Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'28"170
Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'30"140
9. fila
Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'30"681
Olivier Panis (Toyota TF104) - senza tempo
10. fila
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - senza tempo
Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar