Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
15 Apr 2004 [12:46]

MOTEGI - LIBERE
Scott Dixon si frattura il perone
Toranosuke Takagi all'ospedale

Non sono iniziate nel migliore dei modi le prove libere di Motegi, in Giappone, terzo appuntamento stagionale della Indycar. Oggi infatti Scott Dixon, campione della categoria e la scorsa settimana protagonista delle prove di Barcellona al volante della Williams-Bmw di F.1, ha sbattuto alla curva quattro nel corso della prima sessione. Il neozelandese del team Ganassi è sceso dalla sua G Force-Toyota e subito ha sentito una forte fitta provenire dal piede sinistro. Dixon si è seduto vicino alla monoposto ed è stato soccorso; portato al centro medico, gli è stata riscontrata una frattura all'altezza dell'epifisi distale del perone sinistro. Mentre Dixon colpiva il muro, Scheckter che lo seguiva a distanza ha ricevuto l'informazione dell'incidente avvenuto davanti a lui. Il sudafricano in quel momento era alla curva tre; ha frenato ed è finito in testacoda non colpendo la monoposto del neozelandese, ma finendo pure lui contro il muro. Scheckter non ha riportato ferite. Nella seconda sessione, la curva quattro ha causato altri due incidenti. Prima Hornish, poi Takagi. Il giapponese è stato trasportato al Dokkyo University Hospital dove si sta sottoponendo ai raggi X al collo e alla schiena. Hornish non ha riportato danni fisici.
Al termine delle due sessioni libere il più veloce è risultato Kanaan con la Dallara-Honda di Andretti-Green che ha preceduto il compagno di squadra Franchitti. Sorprendentemente terzo Sharp con la Dallara-Toyota del team Kelley. Il team Rahal, oltre a Rice, ha schierato altre due G Force-Honda per Meira e Yasukawa. Nella foto, tratta da autosport.com, l'incidente di Dixon.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 15 aprile 2004

1 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"211
2 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 27"245
3 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 27"343
4 - Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 27"389
5 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 27"417
6 - Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 27"566
7 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 27"567
8 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 27"570
9 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 27"582
10 - Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 27"592
11 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"617
12 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"763
13 - Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 27"796
14 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 27"840
15 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki Fernandez - 27"841
16 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 27"880
17 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 28"004
18 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 28"146
19 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 28"197
20 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 28"261
21 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti Green - 29"303
22 - Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Menard Panther - 29"542

I tempi del 2° turno libero, giovedì 15 aprile 2004

1 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti Green - 26"835
2 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"039
3 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 27"101
4 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 27"105
5 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 27"134
6 - Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 27"200
7 - Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 27"238
8 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 27"290
9 - Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 27"325
10 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 27"347
11 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"365
12 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki Fernandez - 27"376
13 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 27"410
14 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 27"413
15 - Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 27"445
16 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 27"446
17 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti Green - 27"567
18 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 27"668
19 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 27"718
20 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 27"807
21 - Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Menard Panther - 28"201
DALLARAPREMA