formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
19 Nov 2016 [9:09]

Macao - Gara di qualifica
Da Costa di giustezza

Da Macao - Marco Cortesi

Antonio Felix Da Costa ha chiuso con una convincente affermazione la gara di qualifica del Grand Prix di Macao 2016. Dopo una partenza rimandata per via di una leggera pioggia, che ha anche lasciato l’asfalto in condizioni non perfette, il pilota portoghese ha scelto un approccio conservativo al pronti-via per poi andare all’attacco in un secondo tempo. Occasione propizia, la safety-car per una serie di contatti con le barriere causati a loro volta dallo sporco presente nel primo settore: in successione, hanno toccato il rail alla Mandarin Maximilian Gunther, Anthoine Hubert e Lando Norris, mentre nel parapiglia sviluppatosi successivamente, Ye Hong Li ha centrato in pieno Daiki Sasaki regalandosi il secondo decollo del weekend.

Nel frattempo, il poleman George Russell veniva scavalcato da Callum Ilott e dallo stesso Da Costa con un bel doppio sorpasso in avvicinamento alla Lisboa: l’inglese del team Hitech è sembrato non avere il passo e ha via via perso terreno.

In ripartenza, la scia presa con una R bend velocissima da Da Costa non ha lasciato scampo ad Ilott, ad evidenziare ulteriormente sia la forma del pilota, sia la prestazione del team Carlin. Per i britannici è arrivato anche il terzo posto grazie ad un attacco di Sergio Camara sempre a Russell: la scuderia di Trevor Carlin ha sicuramente azzeccato un'ottima “baseline” di assetto delle vetture. Russell ha poi terminato quinto alle spalle anche di Kenta Yamashita, ottimo protagonista con la Dallara Nissan/Tomei del team T-Sport.

Sesta posizione per Felix Rosenqvist: anche allo svedese, comunque autore di un’ottima partenza è sembrato mancare un po’ di spunto. Più indietro, Daniel Juncadella e Daniel Ticktum, mentre poco fuori dalla top-10 ha chiuso Nick Cassidy, che ha perso terreno nel finale.

Sabato 19 novembre 2016, gara di qualifica

1 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-VW) – Carlin - 10 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 0"850
3 - Sergio Camara (Dallara-VW) – Carlin - 5"030
4 - Kenta Yamashita (Dallara Tomei) – T Sport - 5"797
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) – Hitech - 7"351
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) – Prema - 7"889
7 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) – Hitech - 10"136
8 - Daniel Ticktum (Dallara-Mercedes) - Double R - 17"416
9 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Double R - 17"859
10 - Jake Hughes (Dallara-VW) – Carlin - 20"564
11 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) – Prema - 21"050
12 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 21"358
13 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) – Mucke - 21"607
14 - Arjun Maini (Dallara-VW) – Motopark - 21"996
15 - Joel Eriksson (Dallara-VW) – Motopark - 24"194
16 - Chang Wing Chung (Dallara NBE) – T Sport - 24"940
17 - Ferdinand Habsburg (Dallara-Mercedes) – Fortec - 26"006
18 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) – Hitech - 28"215
19 - Tadasuke Makino (Dallara Toda) – Toda - 31"905
20 - Jann Mardenborough (Dallara-VW) – B Max - 32"589
21 - Sho Tsuboi (Dallara Toyota) – Tom's - 33"073
22 - Keyvan Andres Soori (Dallara-Mercedes) – Mucke - 34"143
23 - Sam Macleod (Dallara-Mercedes) – Fortec - 56"743
24 - Daiki Sasaki (Dallara-VW) – B Max - 9° giri
25 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) – Motopark - 8° giri

Ritirati
2° giro - Maximilian Gunther
1° giro - Lando Norris
1° giro - Anthoine Hubert
1° giro - Ye Hong Li