formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Nov 2013 [10:29]

Macao - Gara di qualifica
Vittoria di Lynn, Marciello terzo

Massimo Costa

È di Alex Lynn e del team Prema la vittoria nella gara di qualifica del GP di Macao F.3. L'inglese, che partiva dalla terza piazzola, ha approfittato del non perfetto avvio del poleman e compagno di squadra Raffaele Marciello, dopo di che ha ingaggiato un divertente duello con Felix Rosenqvist, avendone la meglio. Lynn è andato a vincere con una vantaggio di 2"411 sul vice campione del FIA F.3 del team Mucke. Marciello ha concluso terzo. Scivolato quinto al primo passaggio, ha dapprima passato Lucas Auer (finito poco dopo contro le barriere), poi Antonio Felix Da Costa al quinto giro. Il portoghese del team Carlin ha concluso quarto lasciandosi alle spalle, più distanziato,
Luis Derani della Fortec.

Gran lotta per la sesta piazza che ha ottenuto Alexander Sims (T Sport) di poco su Jordan King (Carlin) e William Buller (Fortec). Completano la top ten Carlos Sainz (Carlin) ed il rookie Esteban Ocon. Lo spagnolo ha terminato nono risalendo bene dalla quattordicesima posizione mentre il debuttante francese schierato dalla Prema ha recuperato cinque posizioni. Notevole anche il recupero di Stefano Coletti (Eurointernational), diciassettesimo in griglia di partenza, che era nono quando nel finale è stato scavalcato da Sainz e Ocon.

Quindicesimo Antonio Giovinazzi del Double R. Ha stallato al via Tom Blomqvist (Fortec), colpito da Harry Tincknell (Carlin). Incidenti per Ed Jones della Fortec, che aveva cambiato il motore e si era schierato ultimo così come Yuichi Nakayama della Tom's, e Kevin Korjus del Double R. Non è partito Dennis Van de Laar. La gara finale di domenica vedrà quindi partire dalla prima fila Lynn e Rosenqvist, in seconda fila Marciello e Da Costa, poi via via gli altri in base all'ordine di arrivo di questa corsa.

Photo Pellegrini

Sabato 16 novembre 2013, gara di qualifica

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema - 10 giri 24'41"968
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2"411
3 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"461
4 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"089
5 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7"620
6 - Alexander Sims (Dallara-Nissan) - T Sport - 10"620
7 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"958
8 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 11"691
9 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"045
10 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"713
11 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 15"853
12 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17"068
13 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"339
14 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 30"990
15 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 34"049
16 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 35"563
17 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R - 36"620
18 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Tom's - 38"920
19 - Katsumasa Chiyo (Dallara-Toyota) - B Max - 40"040
20 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 40"503
21 - Sun Zheng (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'06"786
22 - Nelson Mason (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'11"265
23 - Kevin Korjus (Dallara-Mercedes) - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 2'12"312

Ritirati
2° giro - Lucas Auer
2° giro - Ed Jones
0 giri - Tom Blomqvist
0 giri - Harry Tincknell
0 giri - Dennis Van de Laar