Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
15 Nov 2019 [9:55]

Macao - Qualifica 2
Pole straordinaria di Vips

Massimo Costa

Straordinaria pole di Juri Vips. L'estone del team Hitech, pilota Junior Red Bull, ha infranto il muro del 2'05" segnando il tempo di 2'04"997. Vips è balzato al comando nei minuti finali e soltanto Robert Shwartzman, russo del team Prema, neo campione F3 nonché pilota FDA e SMP, aveva i numeri per togliergli il primo tempo. Da 2'05"637 si era portato a 2'05"376, ma quando si è nuovamente lanciato, prima ha trovato un pilota più lento poi nel giro finale, è uscita la bandiera rossa causata da Ferdinand Habsburg. Sarà così una prima fila Red Bull-Ferrari con Vips e Shwartzman.

Terzo tempo per un ottimo Callum Ilott del team Sauber by Charouz, anch'egli parte di FDA. L'inglese a Macao è sempre stato molto veloce e lo ha confermato una volta di più. Al suo fianco in seconda fila ci sarà il rookie Christian Lundgaard. Il danese del team ART, nonché allevato dalla Academy Renault, si è fatto vedere nel momento decisivo dopo non aver particolarmente brillato nelle precedenti sessioni. Notevole il quinto tempo di Richard Verschoor del team MP Motorsport che dividerà la terza fila con Jake Hughes, ieri autore della pole provvisoria con la Dallara di HWA Racelab.

Frederik Vesti, campione 2019 della Regional European, ha stupito ancora una volta ottenendo il settimo crono con la Dallara del team Prema e sarà in quarta fila assieme ad Arjun Maini, tornato in F3 per l'occasione con la squadra di Andreas Jenzer e subito tra i protagonisti. Marcus Armstrong poteva essere uno dei pretendenti alla pole. Subito ai box per cambiare la gomma posteriore sinistra forata, il neozelandese della Prema ha dettato il ritmo della qualifica occupando la prima posizione, ma mentre si stava lanciando per confermarsi leader, ha picchiato danneggiando irrimediabilmente la sospensione anteriore sinistra. Armstrong partirà così nono in gara 1 davanti a Logan Sargeant (Carlin) che ha svolto un buon lavoro.

Quattordicesimo Alessio Lorandi, che nel finale è stato bloccato da Habsburg, il quale ha creato la rossa finale, mentre Leonardo Pulcini ha subito picchiato coinvolgendo Enzo Fittipaldi. Dan Ticktum e David Beckmann sono riusciti a partecipare alla sessione (non dall'inizio) dopo l'incidente nel secondo turno libero grazie al gran lavoro svolto dai meccanici di Carlin e Trident. Ma le loro prestazioni non sono state al top come in qualifica 1 e non poteva essere diversamente. Bene anche Alessio Deledda che si è migliorato costantemente.

Venerdì 15 novembre 2019, qualifiche

1 - Juri Vips - Hitech - 2'04"997
2 - Robert Shwartzman - Prema - 2'05"376
3 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 2'05"580
4 - Christian Lundgaard - ART - 2'05"669
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 2'05"723
6 - Jake Hughes - HWA Racelab . 2'05"774
7 - Frederik Vesti - Prema - 2'05"776
8 - Arjun Maini - Jenzer - 2'05"814
9 - Marcus Armstrong - Prema - 2'05"955
10 - Logan Sargeant - Carlin - 2'06"043
11 - Ferdinand Habsburg - ART - 2'06"209
12 - Max Fewtrell - Hitech - 2'06"368
13 - Daniel Ticktum - Carlin - 2'06"406
14 - Alessio Lorandi - Trident - 2'06"428
15 - Liam Lawson - MP Motorsport - 2'06"455
16 - Felipe Drugovich - Carlin - 2'06"637
17 - Oliver Caldwell - Trident - 2'06"641
18 - Sebastian Fernandez - ART - 2'06"717
19 - David Beckmann - Trident - 2'06"844
20 - Enaam Ahmed - Campos - 2'07"146
21 - Yuki Tsunoda - Hitech - 2'07"307
22 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 2'07"579
23 - David Schumacher - Sauber by Charouz - 2'07"587
24 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 2'07"892
25 - Leonardo Pulcini - Campos - 2'08"287
26 - Andreas Estner - Jenzer - 2'08"651
27 - Sophia Floersch - HWA Racelab - 2'09"259
28 - Hon Chio Leong - Jenzer - 2'09"568
29 - Alessio Deledda - Campos - 2'10"114
30 - Enzo Fittipaldi - Sauber by Charouz - 2'10"124
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI