Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
16 Nov 2018 [14:22]

Macao - Qualifica 2
Ticktum fa la pole nel caos

Da Macao - Stan Lee

Sessione caotica, in puro stile di Macao, quella del secondo turno di qualifica per i piloti della Formula 3 che partecipano al Gran Prix sul circuito Guia. La pole position per la gara di qualifica del sabato, in un un finale condizionato da numerosi incidenti, è andata a Dan Ticktum, bravo a trovare il giusto tempismo e piazzare il proprio miglior riscontro nel momento propizio. Come detto, le battute conclusive sono state letteralmente una roulette che ha coinvolto anche diversi dei piloti di vertice. Callum Ilott ha concluso secondo, riuscendo miracolosamente a scamparla quando la macchina di Marino Sato ha bloccato mezza pista alla curva della Polizia. L’inglese del team Carlin, transitato incolume, non è però riuscito a recuperare la leadership che deteneva in precedenza.

Contemporaneamente, all’ultima curva del tracciato Ukyo Sasahara è finito largo contro le barriere, attraversando la pista mentre sopraggiungeva Joel Eriksson. Il pilota svedese ha centrato l’avversario, riportando importanti danni, non ultimo dei quali la perdita di due gomme quasi nuove che stava montando e la cui assenza potrebbe pesargli in gara. Eriksson nonostante tutto ha chiuso al terzo posto seguito da Sacha Fenestraz, che si è migliorato rispetto alla prima qualifica e partirà dalla seconda fila.

Quinto posto miracoloso per Guanyu Zhou, miglior rappresentante del team Prema. Il cinese della Ferrari Driver Academy è passato indenne dallo scontro tra Eriksson e Sasahara e si è piazzato quinto mostrando assoluto sangue freddo. Per quanto riguarda gli altri piloti dell squadra vicentina, e anche altri tra i nomi di punta attesi, sono costate care le interruzioni e le bandiere gialle. Mick Schumacher non ha trovato il giusto spazio nelle fasi centrali, e nel finale ha pizzicato le barriere. Davanti a lui si è issato Marcus Armstrong, miglior rookie, che invece aveva piazzato un buon giro prima di toccare il rail al tornantino Melco. Al sesto posto ha sorpreso invece proprio Sato, che prima di finire KO aveva trovato numerosi giri puliti e ha sfruttato appieno la circostanza fortunata.

Ha completato la top-10 Ralf Aron, mentre Juri Vips non è riuscito ad esprimersi: l’estone è stato protagonista anche di un pericoloso momento quando è piombato sulla scena dell’ultimo incidente ad alta velocità nonostante le bandiere, scampando miracolosamente. Partirà quattordicesimo nella gara di qualifica. Fuori pista anche Enaam Ahmed, già in mattinata protagonista di due uscite in via di fuga. Non si è invece qualificato “Dragon” Ryuji Tomita, titolare del team BMax e impegnato nella gara di fatto da gentleman driver. Meglio così, si riducono i rischi per tutti…

I risultati complessivi delle qualifiche

1 - Daniel Ticktum (Dallara F317-VW) – Motopark - 2'09"910
2 - Callum Ilott (Dallara F317-VW) – Carlin - 2'10"353
3 - Sacha Fenestraz (Dallara F317-VW) – Carlin - 2'10"580
4 - Joel Eriksson (Dallara F317-VW) – Motopark - 2'10"991
5 - Guanyu Zhou (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 2'11"130
6 - Jake Hughes (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 2'11"155
7 - Marino Sato (Dallara F317-VW) – Motopark - 2'11"262
8 - Marcus Armstrong (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 2'11"329
9 - Mick Schumacher (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 2'11"382
10 - Ralf Aron (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 2'11"446
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara F317-VW) – B-Max - 2'11"674
12 - Robert Shvartzman (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 2'11"746
13 - Alex Palou (Dallara F317-VW) – B-Max - 2'11"775
14 - Jüri Vips (Dallara F317-VW) – Motopark - 2'11"855
15 - Ferdinand Habsburg (Dallara F317-VW) – Motopark - 2'11"917
16 - Sho Tsuboi (Dallara F317-Toyota) – Tom's - 2'11"966
17 - Enaam Ahmed (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 2'11"998
18 - Frederik Vesti (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 2'12"104
19 - Jehan Daruvala (Dallara F317-VW) – Carlin - 2'12"189
20 - Sophia Flörsch (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 2'12"517
21 - Ritomo Miyata (Dallara F317-Toyota) – Tom's - 2'12"646
22 - Charles Leong (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 2'12"943
23 - Sena Sakaguchi (Dallara F317-Toda) – Toda - 2'13"041
24 - Ukyo Sasahara (Dallara F317-Tomei) – ThreeBond - 2'13"514
25 - Keyvan Soori Andres (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 2'13"554
26 - Toshiki Oyu (Dallara F317-Toda) – Toda - 2'14"067
27 - Yoshiaki Katayama (Dallara F317-VW) – Carlin - 2'15"681
28 - Riuji Kumita (Dallara F317-VW) – B-Max - 2'21"771