formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
16 Nov 2014 [5:26]

Macao, gara 1: Lopez fa il record

Dario Sala

È diventato il nuovo campione del mondo del WTCC ed ha voluto dimostrarlo una volta di più. José-Maria Lopez ha messo nel suo carniere anche la vittoria a Macao, al termine di una gara che ha dominato sin dalle prime battute. Non male per un debuttante che con il decimo successo ha stabilito il nuovo record di vittorie stagionali. In una gara insolitamente noiosa, “Pechito” non ha avuto avversari fin dalle prime battute. Scattato al meglio, ha via via preso vantaggio sugli avversari badando più che altro a non commettere errori. La vittoria è stata quindi la logica conclusione di una condotta impeccabile. “È stata molto dura – ha detto alla fine - perché perdere la concentrazione è molto facile. Sono felice, vincere a Macao è un altro sogno che si avvera”

Alle sue spalle la lotta non è mancata anche se alla fine grandi sorpassi non ce ne sono stati. Norbert Michelisz, con uno scatto poderoso, si è preso la seconda posizione in partenza passando le Citroen di Yvan Muller e Sébastien Loeb. Il pilota della Zengo, dopo un pendolo che lo ha portato vicino al guard-rail, ha corso in maniera solida badando al podio. L'ungherese ha dovuto tenere a bada uno scatenato Gabriele Tarquini (fisicamente indisposto) molto bravo anch'egli nelle fasi di partenza e autore di una bella gara culminata con il podio.

Gabriele ha preceduto Tiago Monteiro e Muller. Il francese dopo aver perso due posizioni al via non ha voluto prendere rischi, correndo di conserva. Sesto posto per Loeb. Il francese dopo aver perso una pozione al via, ha commesso un errore all'ingresso della Lisboa perdendo ulteriori posizioni dicendo addio ad un probabile podio. Settima posizione per Tom Coronel davanti a Ma Qing Hua, Rob Huff e Gianni Morbidelli. Da segnalare una brutta botta di Mehdi Bennani che non farà gara due, spinto contro le barriere da Henry Kwong.

Photo 4

Domenica 16 novembre 2014, gara 1

1 – José-Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen - 10 giri 23'54”353
2 – Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 2”741
3 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 3”661
4 – Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 4”055
5 – Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 4”589
6 – Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 5”186
7 – Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 9”338
8 – Ma Qing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 10”008
9 – Rob Huff (Lada Granta) – Lada – 15”548
10 – Gianni Morbidelli (Chevrolet Cruze) – Munnich – 19”201
11 – James Thompson (Lada Granta) – Lada – 19”947
12 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 27”994
13 – Mikhail Kozlovskiy – (Lada Granta) – Lada – 52”601
14 – Franz Engstler (BMW 320 Tc) – Engstler – 1'23”715
15 – Rene Munnich (Chevrolet Cruze) – Munnich – 1'59”115
16 – John Filippi (Seat Leon) – Campos – 2'02”667
17 – Filipe De Souza (BM 320 TC) – Engstler - 2'04”27

Giro più veloce José-Maria Lopez 2'27”338

Ritirati
3° giro – William Lok
6° giro – Hugo Valente
8° giro – Mehdi Bennani
9°giro – Henry Kwong
9° giro – Mak Ka Lok