formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
21 Nov 2004 [12:01]

Macao, gara: la vittoria a Meng, fantastici Senna e Speed

Rivedere un Senna sul podio di Macao ha provocato una certa emozione. Bruno, nipote del grande Ayrton che proprio qui vinse la gara della F.3 nel 1983, ha stupito tutti piazzandosi al secondo posto nella gara della F.Renault 2000. Il brasiliano, che quest'anno ha partecipato a qualche corsa della F.Bmw inglese ed ha pochissima esperienza con le monoposto, è stato battuto da Cheong Lou Meng, pilota di Macao che ha vissuto il più bel giorno della sua vita, decisamente fortunato come vedremo. Ma la gara odierna ha confermato una volta di più le qualità di Scott Speed. L'americano, campione europeo, partiva dall'ultima fila, ma con una rimonta allucinante ha conquistato il terzo posto. Vincitore morale della corsa è però stato Kamui Kobayashi che, scattato in testa, ha sempre condotto finché all'ultimo giro Colin Fleming ha tentato un sorpasso impossibile eliminando se stesso e il giapponese seguito dagli uomini della Prema. Nel trambusto sono usciti anche Luca Persiani, che era terzo, e Taku Bamba. Una vera ecatombe che ha falcidiato i piloti che partivano nelle prime tre file e che ha favorito Meng.

L'ordine di arrivo, domenica 21 novembre 2004

1 - Cheong Lou Meng - Champ - 10 giri in 25'17"970
2 - Bruno Senna - Shangsai - a 1"571
3 - Scott Speed - Shangsai - a 9"214
4 - David Louie - Dyna - a 37"540
5 - Alexandre Imperatori - Asia - a 46"699
6 - Tyson Sy - Asia - a 59"569
7 - Stephen Chau - Dyna - a 59"859
8 - Francis Tjia - Shangsai - a 1'04"459
9 - Henry Lee - Dyna - a 1'04"942
10 - Kazuo Omura - KVR - a 1'07"722
11 - Eddy Lo - Supercar - a 1'09"666
12 - Albert Yue - Malco - a 1'11"356
13 - Eitan Zidkilov - Dyna - a 1'15"111
14 - Samson Chan - Supercar - a 1'16"145
15 - Cheang Kuok Hang - Champ - a 1'21"363
16 - Hanss Lin - Shangsai - a 1'21"709
17 - Lam Kam San - Champ - a 2'21"383
18 - Kamui Kobayashi - Asia - a 1 giro
19 - Colin Fleming - Shangsai - a 1 giro
20 - Luca Persiani - Shangsai - a 1 giro
21 - Taku Bamba - Asia - a 1 giro
22 - Falco Chu - Champ - a 1 giro
23 - Paul Yao - Supercar - a 1 giro
24 - Christian Chia - Shangsai - a 1 giro
25 - Motohiko Isozaki - Asia - a 1 giro