15 Nov 2013 [10:30]
Macao, qualifica: Muller da record
Antonio Caruccio
Pole position per Yvan Muller al termine della lunga ed estenuante sessione di qualifiche disputata dal WTCC sul circuito di Macao, tracciato cittadino quasi surreale, ma allo stesso tempo entusiasmante, che chiude la stagione 2013. L’alsaziano ha conquistato il miglior tempo in 2’28”933 andando anche a registrare il nuovo record della pista. Il distacco inflitto agli avversari è stato imbarazzante. Un secondo netto infatti il ritardo di Tiago Monteiro, che con la Honda occuperà insieme a Muller la prima fila. Terza prestazione per Gabriele Tarquini. Il Cinghio è stato autore di una toccata contro le barriere nel corso del Q2, vedendosi costretto ad abortire il proprio primo tentativo. A chiudere la seconda fila si schiererà Robert Huff, con la prima Seat in graduatoria.
Il Q1 è stato interrotto ben tre volte con la bandiera rossa per l’uscita delle due Seat del team Campos, prima con Hugo Valente e poi con Michael Soon, mentre l’ultimo schianto è stato quello della BMW di Fredy Barth. Esclusi dal Q2 l’italiano Stefano D’Aste, quindicesimo, e Pepe Oriola, tredicesimo, che aveva conquistato il miglior tempo nelle prove libere.
James Thompson e Tom Coronel comporranno la quinta fila dello schieramento. Come previsto da regolamento, per Gara 2 verrà ribaltato l'ordine dei top-10 rispetto ai risultati della qualifica, portando l'olandese in pole e la Lada clamorosamente in prima fila. Alle loro spalle ci saranno le Chevrolet di James Nash e Tom Chilton, con il fratello del pilota di Formula 1 Max autore di un brutto incidente nel secondo turno di prove libere questa mattina.
Photo 4
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Yvan Muller (Chevrolet Cruze) - RML - 2'28"933
Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda Jas - 2'29"933
2. fila
Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda Jas - 2'29"991
Rob Huff (Seat Leon) - Munnich - 2'30"107
3. fila
Norbert Michelisz (Honda Civic) - Zengo - 2'30"224
Alex MacDowall (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'30"248
4. fila
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) - RML - 2'30"583
James Nash Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'30"723
5. fila
James Thompson (Lada Granta) - Lada - 2'31"189
Tom Coronel (BMW 320TC) - Roal - 2'31"287
6. fila
Marc Basseng (Seat Leon) - Munnich - 2'31"482
Tom Boardman (Seat Leon) - STR - 2'34"989
7. fila
Pepe Oriola (Chevrolet Cruze) - Tuenti - 2'31"800
Mehdi Bennani (BMW 320TC) - Proteam - 2'32"178
8. fila
Stefano D'aste (BMW 320TC) - PB - 2'32"666
Fredy Barth (BMW 320TC) - Wiechers - 2'32"961
9. fila
Darryl O'Young (BMW 320TC) - Roal - 2'33"104
Hugo Valente (Seat Leon) - Campos - 2'33"265
10. fila
Konstantin Calko (Seat Leon) - Campos - 2’33"847
Mikhail Kozlovskiy (Lada Granta) - Lada - 2'34"224
11. fila
Franz Engstler (BMW 320TC) - Engstler - 2'34"667
Charles Ng (BMW 320TC) - Engstler - 2'34"775
12. fila
René Munnich (Seat Leon) - Munnich - 2'35"999
Henry Ho (BMW 320Si) - Engstler - 2'37"142
13. fila
Filipe De Souza (Chevrolet Cruze LT) - China - 2'37"920
Yukinori Taniuguchi (Chevrolet Cruze) - Nika - 2’38"468
14. fila
Jeronimo Badaraco (Chevrolet Cruze LT) - SonVeng - 2’38"866
Michael Soong (Seat Leon) - Campos - 2’39"897
15. fila
Joseph Rosa-Merszei (BMW 320 Si) - Engstler - 2’40"551
Eurico De Jesus (Honda Accord Type-R) - 5 Auto - 2’41"016
16. fila
Kim Veng Ng (Chevrolet Cruze LT) - China - 2'41"494
Celio Alves Dias (Chevrolet Lacetti) - China - 2’42"521
17. fila
Ka Lok Mak (BMW 320 Si) - RPM - 2'42"959
Kam San Lam (Chevrolet Lacetti) - China 2'46"831