formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
7 Giu 2009 [12:06]

Magione, gara 1: prima vittoria per Daniel Campos-Hull

Un italiano, un greco e uno spagnolo... Non è l'inizio di una barzelletta, ma è quanto ha offerto la F.3 italiana nelle prime tre gare della stagione che hanno laureato tre differenti vincitori di altrettante nazionalità. Ad aggiudicarsi il primo successo a Magione è stato infatti lo spagnolo Daniel Campos-Hull, perfetto fin dalla partenza in cui ha saputo approfittare di un avvio al rallentatore del poleman Zampieri, immediatamente retrocesso quarto. Il pilota della Prema, ha preso fin dalla tornata iniziale un margine di vantaggio sufficiente a potere controllare il duo Campana-Sanchez, rallentando il proprio ritmo solamente nelle fasi finali - come lui stesso ha ammesso - per non prendere dei rischi inutili.

Per Zampieri, quindi, uno start poco felice e alla fine anche una divagazione sull’erba che ha “pagato”... assicurandosi la pole position di gara 2. Bene Campana, secondo alla bandiera a scacchi e regolare con la vettura di Lucidi. <>“A Magione se parti terzo ed arrivi secondo, non puoi che ritenerti soddisfatto” - ha dichiarato il team manager marchigiano. Della stessa idea anche Sanchez, nuovamente sul gradino più basso del podio (proprio come era successo ad Adria in gara 2): “A mio parere avevo un passo leggermente superiore a quello di Campana, ma qui passare era davvero impossibile”. Per effetto della griglia invertita, Zampieri scatterà davanti a tutti al secondo via. Al suo fianco partirà Marco Zipoli, che ha confermato lo stato di buona salute evidenziato nei testi che si sono svolti la scorsa settimana proprio sul circuito Umbro.

La cronaca
Zampieri parte male e spinge subito sull’erba Campos-Hull che tiene giù e si porta al comando, mentre il pilota romano scivola subito quarto, sfilato anche da Campana e Sanchez. Al secondo giro Kamitsakis infila Cicatelli alla staccata della curva dei Vecchi Box ed avanza settimo, alle spalle di Zipoli e Castellacci. Già al terzo passaggio il vantaggio di Campos-Hull inizia a farsi più consistente, mentre dietro l’attenzione viene ancora catalizzata da Kamitsakis che si avvicina progressivamente a Zipoli. La condotta di Sanchez si fa sempre più incisiva ed il messicano dà anche a tratti l’impressione di potere inserirsi nella scia di Campana, pur senza riuscire a tentare mai il sorpasso.

Nelle retrovie un “numero” per Giulio Glorioso, che arriva lungo alla Merzario e finisce per insabbiarsi. Lotta anche per il decimo posto tra Nava, Prandi, Comi e Liberati che procedono in trenino. A tre minuti dalla bandiera a scacchi, Cinti ha la meglio nel duello con Cicatelli e guadagna l’ottavo posto. A poche curve dall’arrivo l’ultimo colpo di scena con Zampieri che compie un’escursione per prati nelle “esse” che precedono il rettilineo dei box e retrocede sesto. Un errore che gli vale tuttavia la pole di gara 2, per effetto dell’inversione della griglia. Davanti, invece, rimane tutto immutato e Campos-Hull va a tagliare il traguardo, seguito sempre a debita distanza da Campana e Sanchez, con Castellacci quarto, ma più distanziato.

Dario Lucchese

Nella foto, Daniel Campos (Speedy)

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 7 giugno 2009

1 - Daniel Campos-Hull - Prema - 22 giri
2 - Sergio Campana - Lucidi - 3.481
3 - Pablo Sanchez - Alan - 3.958
4 - Francesco Castellacci - Prema - 10.280
5 - Marco Zipoli - Ghinzani - 13.682
6 - Daniel Zampieri - BVM Target - 16.105
7 - Stefanos Kamitsakis - RC Motorsport - 16.853
8 - Riccardo Cinti - Corbetta - 23.405
9 - Salvatore Cicatelli - Corbetta - 27.031
10 - Francesco Prandi - Lucidi - 30.496
11 - Giovanni Nava - Lucidi - 31.469
12 - Angelo Comi - Alan - 31.719
13 - Edoardo Liberati - BVM Target - 32.568
14 - Alessandro Cicognani - Ghinzani - 35.064
15 - Federico Glorioso - Gloria - 36.000

Ritirati
12° giro - Giulio Glorioso

Il campionato
1.Campos 42; 2.Campana, Zampieri 35; 4.Zipoli, Sanchez 29.