formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
24 Lug 2005 [18:00]

Magione, gara: Fabrizio Armetta, dopo la pole la vittoria

Pole position e vittoria. Magione ha regalato a Fabrizio Armetta ed al team I motori di Carlotta il primo successo nel campionato Italiano Superstars. Il pilota romano, 31 anni, aveva ipotecato il primato di questa quinta prova già dalle prove ufficiali di sabato , quando siglava la migliore prestazione assoluta precedendo l’Audi di Tobia Masini e la BMW M5 di Simone Galluzzo. Al via della gara Armetta non si faceva sorprendere e si portava subito in testa, ma Tobia Masini lo affiancava alla staccata della curva Merzario. A quel punto Armetta riusciva a mantenere la traiettoria interna respingendo l’assalto dell’Audi RS6 che dopo poche centinaia di metri si accodava alla BMW del leader. In questa primissima fase Simone Galluzzo manteneva il contatto con i primi due senza forzare troppo l’andatura. Proprio al via invece Baccarelli, che partiva dalla seconda fila, sbagliava l’inserimento della marcia e veniva toccato da un concorrente alle sue spalle, un contatto che rallentava il conduttore di Todi che peraltro si ritrovava con il paraurti posteriore fuori uso. Lo scompiglio iniziale penalizzava anche Francesco Ascani, che si ritrovava un po’ arretrato mentre uscivano indenni da questa fase iniziale le due Jaguar di Battaglin e Alessi che subito si gettavano all’inseguimento dei primi mentre Ascani, Baccarelli e Marini transitavano un po’ attardati.
Con Armetta saldamente in testa nei primi giri Masini manteneva agevolmente il contatto ma senza fare i conti con un agguerritissimo Galluzzo che, con un sorpasso da cardiopalma, riusciva ad infilare l’Audi del senese Masini per tentare così la rimonta nei confronti del suo ex compagno di colori Fabrizio Armetta. Dietro il gruppo di testa, erano il perugino Francesco Ascani, portacolori del team Ca.Al. Racing e Alessandro Battaglin, a bordo della Jaguar S Type-R preparata dalla Motortech Racing ad animare la lotta. L’umbro, dopo le prime fasi di gara, è riuscito, nonostante fosse ancora dolorante per la frattura alla mano destra, a mantenere costantemente la quarta posizione incamerando punti preziosi per la classifica generale.
Dietro di lui Alessandro Battaglin. Il veloce pilota di Marostica, già autore di uno splendido terzo posto sul circuito del Mugello, a bordo di una delle due Jaguar preparate dalla Motortech Racing, porta a casa da Magione 8 punti preziosi, utili come non mai per la sua classifica. Più sfortunato Giuliano Alessi, suo compagno di squadra che, a causa di problemi allo sterzo, è stato costretto al ritiro dopo sole quattro tornate.
A chiudere, il debuttante Luca Marini, sceso in pista con la BMW M5 prototipo, preparata da “I Motori di Carlotta”. Il giovane driver classe 1979 ha condotto una gara tranquilla e regolare, utile a conoscere la macchina e a prendere coscienza di quello che è il suo effettivo potenziale in funzione della seconda parte del campionato.
gdlracingTatuus