formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
24 Lug 2005 [18:00]

Magione, gara: Fabrizio Armetta, dopo la pole la vittoria

Pole position e vittoria. Magione ha regalato a Fabrizio Armetta ed al team I motori di Carlotta il primo successo nel campionato Italiano Superstars. Il pilota romano, 31 anni, aveva ipotecato il primato di questa quinta prova già dalle prove ufficiali di sabato , quando siglava la migliore prestazione assoluta precedendo l’Audi di Tobia Masini e la BMW M5 di Simone Galluzzo. Al via della gara Armetta non si faceva sorprendere e si portava subito in testa, ma Tobia Masini lo affiancava alla staccata della curva Merzario. A quel punto Armetta riusciva a mantenere la traiettoria interna respingendo l’assalto dell’Audi RS6 che dopo poche centinaia di metri si accodava alla BMW del leader. In questa primissima fase Simone Galluzzo manteneva il contatto con i primi due senza forzare troppo l’andatura. Proprio al via invece Baccarelli, che partiva dalla seconda fila, sbagliava l’inserimento della marcia e veniva toccato da un concorrente alle sue spalle, un contatto che rallentava il conduttore di Todi che peraltro si ritrovava con il paraurti posteriore fuori uso. Lo scompiglio iniziale penalizzava anche Francesco Ascani, che si ritrovava un po’ arretrato mentre uscivano indenni da questa fase iniziale le due Jaguar di Battaglin e Alessi che subito si gettavano all’inseguimento dei primi mentre Ascani, Baccarelli e Marini transitavano un po’ attardati.
Con Armetta saldamente in testa nei primi giri Masini manteneva agevolmente il contatto ma senza fare i conti con un agguerritissimo Galluzzo che, con un sorpasso da cardiopalma, riusciva ad infilare l’Audi del senese Masini per tentare così la rimonta nei confronti del suo ex compagno di colori Fabrizio Armetta. Dietro il gruppo di testa, erano il perugino Francesco Ascani, portacolori del team Ca.Al. Racing e Alessandro Battaglin, a bordo della Jaguar S Type-R preparata dalla Motortech Racing ad animare la lotta. L’umbro, dopo le prime fasi di gara, è riuscito, nonostante fosse ancora dolorante per la frattura alla mano destra, a mantenere costantemente la quarta posizione incamerando punti preziosi per la classifica generale.
Dietro di lui Alessandro Battaglin. Il veloce pilota di Marostica, già autore di uno splendido terzo posto sul circuito del Mugello, a bordo di una delle due Jaguar preparate dalla Motortech Racing, porta a casa da Magione 8 punti preziosi, utili come non mai per la sua classifica. Più sfortunato Giuliano Alessi, suo compagno di squadra che, a causa di problemi allo sterzo, è stato costretto al ritiro dopo sole quattro tornate.
A chiudere, il debuttante Luca Marini, sceso in pista con la BMW M5 prototipo, preparata da “I Motori di Carlotta”. Il giovane driver classe 1979 ha condotto una gara tranquilla e regolare, utile a conoscere la macchina e a prendere coscienza di quello che è il suo effettivo potenziale in funzione della seconda parte del campionato.
gdlracingTatuus