Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Lug 2016 [14:29]

Magione, gare: Colciago domina

Roberto Colciago e la Honda Civc TCR 2016 schierata dalla JAS nei colori Ags sono stati i dominatori del terzo round di Campionato Italiano Turismo corsosi a Magione. Siglando la pole, la vittoria ed il giro più veloce in entrambe le gare del weekend umbro, il tre volte Campione Italiano consolida la sua leadership in classifica con un nuovo hat-trick perentorio che ha lasciato la bagarre solo alle sue spalle.

In gara 1 il secondo gradino del podio arriva nelle mani di Massimiliano Gagliano, al debutto sulla Leon DSG della Esse Motorsport, mentre al terzo posto chiude Romy Dall’Antonia che così consolida il terzo posto di Campionato sulla Leon DSG di BF divisa con Samuele Piccin.

In gara 2 e con un passo finalmente incisivo e per la prima volta nel weekend, Alberto Viberti (BRC), conquista la seconda posizione sfilando allo start l’altra Leon SEQ TCR di Enrico Bettera, terzo al traguardo al debutto stagionale nei colori Pit Lane ed in prima fila su entrambe le griglie di partenza.

Tra i grandi protagonisti nella lotta per le posizioni da podio, Alberto Biraghi conquista un’ottima quarta posizione in gara 1 sulla seconda Leon di BRC precedendo Viberti e Bettera, autore del secondo giro più veloce in piena rimonta dopo l’errore al via.

Sempre nella gara del mattino Daniele Cappellari chiude settimo davanti all’inviato di Striscia Jimmy Ghione, autore di un testacoda alla prima curva sulla terza Leon di BRC, dopo il sesto tempo in prova, mente è nona al debutto di categoria Marika Diana sulla seconda Leon di BF Motorsport.

In gara 2 e dopo una partenza di slancio che lo proietta subito al quarto posto, Jimmy Ghione, conserva la posizione fino alla bandiera a scacchi e gestendo anche gli attacchi sferrati da Gagliano.

Nell’accesissima bagarre nelle posizioni di rincalzo, è invece Samuele Piccin (Leon DSG TCR BF Motorsport) a spuntarla per il sesto posto difeso fino al traguardo dagli attacchi di Biraghi, anche lui abilissimo nelle scintille con le altre Leon DSG TCR di Cappellari e Fabiani (BF Motorsport) che chiudono cosi in ottava e nona posizione.

Un mucchio selvaggio, quello composto da Fabiani, Biraghi, Cappellari, Piccin e Gagliano che, nell’ordine, saranno poi ascoltati a fine gara dai Commissari Sportivi proprio per la carica agonistica espressa in pista. La classifica viene così rivista a seguito della penalizzazione inflitta a Gagliano (+10 secondi), Piccin (+10”) e Fabiani (+25”) che così retrocedono settimo, ottavo e nono, mentre Biraghi e Cappellari salgono quinto e sesto.

Come da pronostico, il confronto per il TCS, il titolo tricolore riservato alle vetture di più stretta derivazione di serie, si chiude con le Leon Cupra ST wagon di Alberto Bassi e del direttore di Seat Italia, Peter Wyhinny, che tagliano il traguardo in prima e seconda posizione in entrambe le gare.

In testa al raggruppamento nelle prime fasi delle due gare ed ancora una volta vincente su Silvano Bolzoni nel duello di famiglia al volante delle Alfa Romeo Mito QV 1.4 Turbo di Tecnodom Sport, Kevin Giacon è 12esimo assoluto e terzo di categoria. Un piazzamento che ora proietta il 19enne padovano in testa alla classifica assoluta di Campionato Italiano Turismo TCS.

CLASSIFICHE

GARA 1
1.Colciago (Honda Civic TCR - AGS), 21 giri 27'08"313; 2.Gagliano (Seat Leon Cupra dsg TCR - Esse Motorsport) 18"243; 3.Dall'Antonia (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 19"048; 4.Biraghi (Seat Leon Cupra dsg TCR - BRC Racing Team) 26"326; 5.Viberti (Seat Leon Cupra SEQ TCR - BRC Racing Team) 29"268; 6.Bettera (Seat Leon Cupra SEQ TCR - Pit Lane) 31"461; 7.Cappellari (Seat Leon Cupra dsg TCR - CRC Bassano Corse) 34"079; 8.Ghione (Seat Leon Cupra dsg TCR - BRC Racing Team) 39"971; 9.Diana (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 49"983; 10.Bassi (Seat Leon Cupra ST TCS2.0 - Scud.Girasole) a 1 giro.
Giro più veloce: Colciago 1’16"440

GARA 2
1.Colciago (Honda Civic TCR - AGS) 20 giri 26'48.055; 2.Viberti (Seat Leon Cupra SEQ TCR - BRC Racing Team) 3"733; 3.Bettera (Seat Leon Cupra SEQ TCR - Pit Lane) 6"965; 4.Ghione (Seat Leon Cupra dsg TCR - BRC Racing Team) 10"619; 5.Biraghi (Seat Leon Cupra dsg TCR - BRC Racing Team) 14"530; 6.Cappellari (Seat Leon Cupra dsg TCR - CRC Bassano Corse) 17"070; 7.Gagliano (Seat Leon Cupra dsg TCR - Esse Motorsport) 22"680; 8.Piccin (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 23"632; 9.Fabiani (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 58"374; 10.Bassi (Seat Leon Cupra ST TCS2.0 - Scud.Girasole) 1'22"546.
Giro più veloce: Colciago 1’16"486