World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Mag 2004 [19:42]

Magione: il sigillo di Kohei Hirate, sul podio Luigi Ferrara

Dominio di Kohei Hirate nella terza prova dell'italiano F.Renault. Il giapponesino della Prema è partito senza indugi dalla pole ed ha condotto in testa per tutta la gara. Alle sue spalle il compagno di team Clucas il cui secondo posto è però sub judice in quanto al momento del via un meccanico sarebbe intervenuto per l'accensione della vettura. Ottimo terzo posto finale per Ferrara, favorito anche dall'ingresso in pista della safety-car intervenuta per permettere ai commissari di recuperare qualche vettura incidentata. Solo quinto Maldonado che è stato preceduto da Kobayashi. La sorpresa di Magione porta il nome di Azzoli, sesto al traguardo davanti a Filippi e Puglisi. Peccato per Frezza, la rivelazione delle prove, solo dodicesimo. Fuori al secondo giro Valsecchi che scattava dalla seconda fila. Non hanno percorso neanche un giro Sernagiotto e Nocera; ritirati Petrov, Passera, Mocci, Vargiu, Mari, Turchetto e Massironi.

L'ordine di arrivo, domenica 9 maggio 2004

1 - Kohei Hirate - Prema - 34 giri in 42'47"304
2 - Ben Clucas - Prema - a 6"456
3 - Luigi Ferrara - Uboldi - a 8"709
4 - Kumei Kobayashi - Prema - a 8"897
5 - Pastor Maldonado - Cram - a 13"012
6 - Riccardo Azzoli - Durango - a 19"443
7 - Luca Filippi - Euronova - a 21"389
8 - Marcello Puglisi - RP - a 22"743
9 - Giandomenico Sposito - Lemar - a 26"630
10 - Andrea Ceccato - BVM Minardi - a 27"453
11 - Gary Cester - Euronova - a 30"064
12 - Marco Frezza - AP - a 32"228
13 - Tengyi Jiang - BVM Minardi - a 37"249