formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
23 Lug 2005 [14:23]

Magione, qualifica 1: buon lavoro di Maldonado

Pastor Maldonado si è aggiudicato il miglior tempo di qualifica soffiandolo negli ultimi minuti al ceco Janis che si è dovuto accontentare della seconda piazza. Il venezuelano, risolti i problemi di assetto della sua vettura ha deciso la strategia di montare il secondo treno di gomme a fine qualifica ed è stato premiato col miglior tempo: 1’05”342. Dietro a Janis si è posizionato Filippi che ha dichiarato di non avere una vettura al 100% e di aver trovato il tracciato più sporco rispetto alle libere di ieri. Il pilota di Mondovì spera comunque di migliorare la sua prestazione nella qualifica del pomeriggio se le temperature dell’asfalto lo permetteranno. Alle sua spalle rispettivamente quarto e quinto, separati da 3 millesimi soltanto, i due ex compagni Astromega, Ricci e Vilander che hanno entrambi scelto la strategia di utilizzare un solo treno di gomme. Buon sesto posto per Giammaria della Bcn che precede il toscano Ciompi con qualche problema alla vettura e Piccini della Sighinolfi. Il primo della categoria Light è stato D’Ambrosio che ha superato l’abituale Gattuso che ritroviamo col 12° tempo dietro a Engel e Caceres della GP Racing. Charouz è risultato 13° davanti a Solieri, passato definitivamente al Trofeo Csai F.3000 Italia, a Di Cienzo e a Strano, finito sulla sabbia senza conseguenze.

La cronaca
I primi a scendere in pista sono Caceres della GP Racing, Piccini, Ciompi, D’Ambrosio e Giammaria e subito il pilota laziale si porta in testa con il tempo di 1’05”992. Al 10° minuto Filippi migliora di due soli millesimi la prestazione di Giammaria, lo stesso tempo che separa quest’ultimo da Janis, in terza posizione col tempo di 1’05”994. Tre mimuti più tardi il ceco sbalordisce scendendo a 1’05”550, ma Maldonado dimostra che l’impresa non è impossibile e si porta alle sue spalle con 1’05”591 mentre Vilander è in terza posizione. Il venezuelano stacca un tempo vicinissimo a quello del ceco (1’05”556) mentre fa il suo ingresso in pista Ricci che si inserisce alle loro spalle, subito rispedito in quarta posizione da Filippi. A 3 minuti dal termine Janis migliora la sua prestazione scendendo a 1’05”529 e Maldonado, con gomme nuove, ribatte col tempo di 1’05”342 e conquista la pole provvisoria.

Giorgio Verlicchi

I tempi di qualifica 1, sabato 23 luglio 2005
1 - Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’05”342
2 - Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con - 1’05”401
3 - Luca Filippi (Lola B02/50) - FMS - 1’05”756
4 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega - 1’05”932
5 - Toni Vilander (Lola B02/50) - GP Racing – 1’05”935
6 - Raffaele Giammaria (Lola B02/50) – BCN - 1’05”992
7 - Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS - 1’06”022
8- Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Sighinolfi - 1’06”138
9 - Jerome D'Ambrosio (Lola B99/50) – Euronova - 1’06”295
10 - Maro Engel (Lola B02/50) – Durango – 1’06”336
11 - Juan Caceres (Lola B02/50) - GP Racing - 1’06”649
12 - Stefano Gattuso (Lola B99/50) - Vanni/Traini - 1’06”786
13 - Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con - 1’06”797
14 - Glauco Solieri (Lola B99/50) - Motori di Carlotta - 1’07”061
15 - Luca Di Cienzo (Lola B99/50) – Euronova - 1’07”145
16 - Giuseppe Strano (Lola B99/50) - Motori di Carlotta - 1’07”659