indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Mag 2007 [10:17]

Magione, qualifica: l'esordiente Gianluca Covini parte dalla pole

Si apre con una sorpresa il quarto round stagionale per il Campionato Italiano Turismo che ancora una volta vede un nome diverso al vertice delle qualifiche. Il quarto poleman della stagione è un esordiente, il giovane pavese Gianluca Covini che, al volante dell’Alfa Romeo 156 (Team Cantarelli) ha dominato la sessione con il tempo di 1’23"049. Staccato di quasi sei decimi di secondo il capoclassifica Alessandro Bernasconi (BMW 320 Habitat Racing), mentre ottimo terzo tempo per Alessandro Chionna, alla sua seconda gara sulla Peugeot 206 RC (Autofficina Rally) con la quale proprio nell’ultimo giro cronometrato scavalca il barese Nicola Papagni sulla stessa vettura schierata dal Superteam.

Luigi Moccia, invece, al ritorno in campionato conquista la quinta posizione al volante della Ford Focus schierata dalla R3, mentre Marco Baroncini (Alfa Romeo 147 Motortech) è sesto davanti alle due Peugeot 206 RC Autofficina Rally di Andrea Bacci e Piero Carlucci e all’altra Alfa 147 Motortech di Pietro Moretti. Con i primi nove piloti tutti raccolti in un secondo di distacco, la gara riserverà spettacolo anche perché a scalpitare dalla decima posizione sono tre ossi duri come Gustavo Sandrucci (Alfa Romeo 156 Scuderia La Torre), che ancora non ha visto la bandiera a scacchi in questa stagione, lo sloveno Luca Pirjevec (Alfa Romeo 156 Scuderia Bigazzi) ed il campione in carica Marco Brogi (BMW 320 Habitat Racing) che dopo il vittorioso round di Misano si vede costretto ad un week-end in salita, sempre lontano dai migliori tempi anche nelle libere.

Per il Trofeo Nazionale CSAI riservato alle vetture N4-N5-N6 (da 1300 a 1800 cc) ed ND (alimentate a gasolio) la pole è del giovane perugino Alessio Alcidi (Rover 200 N4 – Scuderia La Torre) davanti al piemontese Gianluca Morelli (Fiat Punto Hgt N4 Cozzi Motorsport) costretto a fermarsi anzitempo per la rottura del cambio. Sorte simile per il suo compagno di squadra, il leader della classifica, Paolo Necchi, che si accontenta del terzo tempo dopo la rottura della coppa dell’olio, mentre Stefano Cannizzaro è quarto sulla Seat Ibiza Tdi (Legnano Corse), primo nella classe ND1 riservata a vetture alimentate a gasolio. Gli altri primati di classe sono infine per Fabrizio Paolo Tablò (Peugeot 106 1.3) in N6 ed Angelo Casillo (Citroen Saxo) in N5.