formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
9 Nov 2016 [16:18]

Magnussen-Haas, si può fare
Ferrari, intervieni per "Giovi"

Massimo Costa

Kevin Magnussen ha perso il posto in Renault, ma buon per lui, gode di ottima considerazione in seno al team Haas con il quale era già in trattativa alla fine del 2015 finché Ferrari non impose Esteban Gutierrez. Il pilota danese, come avevamo già accennato, ha quindi riattivato i contatti con Gustav Steiner. Il team principal italiano della Haas ha dichiarato ad Autosport: "È un pilota che merita di stare in F.1 e fin dallo scorso anno siamo sempre rimasti in contatto con lui". Il fatto che nè Magnussen e soprattutto la Haas non abbiano fatto nulla per smentire la possibilità che il danese sia il compagno di squadra di Romain Grosjean fa pensare che a breve le parti troveranno l'accordo.

Questo a scapito di Gutierrez che già da qualche settimana sentiva che il posto in Haas era a rischio. Del resto la sua stagione è stata al di sotto delle aspettative. Per il messicano, rimanere in F.1 sarà alquanto difficile. Potrebbe tornare alla Sauber, per la quale ha corso nel biennio 2013-2014, ma Felipe Nasr e Marcus Ericsson appaiono in posizione di vantaggio. Rimane il posto alla Manor che Esteban Ocon lascerà libero per dirigersi con ogni probabilità alla Force India sospinto, come già riportato da Italiaracing, da Toto Wolff e dai 3 milioni di sconto sui motori Mercedes.

Sarà quindi una questione economica a decidere gli ultimi sedili. La battaglia è tra Gutierrez, Nasr ed Ericsson, tutti dotati di sponsor pesanti, mentre ci piacerebbe pensare che anche Antonio Giovinazzi possa rientrare in questa corsa, ma se la Ferrari non farà nulla per lui sarà molto dura vedere il pugliese in F.1, come dovrebbe essere logico, nel 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar