formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Mag 2023 [19:59]

Magny-Cours - Gara 2
Vittoria di Closmenil, Megna secondo

Da Magny-Cours - Mattia Tremolada - Foto KSP

Una corsa divertente e movimentata ha chiuso la prima giornata di gare della Formula 4 francese a Magny-Cours. Adrien Closmenil e Leonardo Megna, scattati dalla prima fila in virtù dell’inversione dei primi dieci classificati della qualifica, sono riusciti a conservare le prime due posizioni fino alla bandiera a scacchi, cogliendo la prima vittoria in carriera e il primo podio rispettivamente.

Closmenil è stato quasi perfetto, concedendo a Megna solamente due piccoli spiragli per attaccare. Il primo è arrivato quando alla ripartenza dopo la safety car il leader della corsa ha commesso un errore alla staccata dell’Adelaide e, forse a causa delle gomme fredde, ha bloccato l’anteriore destra. Closmenil però è stato bravo a rispondere a Megna, rimanendo al comando. Alla seguente ripartenza Megna è riuscito a rimanere incollato al rivale, che ha chiuso la linea in staccata sempre al tornantino. Megna ha quindi tentato l’incrocio di traiettoria, ma Closmenil è stato bravo a rintuzzare l’attacco.



Megna (nella foto sopra di Davy Delien) ha quindi dovuto vedersela con un aggressivo Kevin Foster, che ha tentato di sorprenderlo alla 180°. Il pilota italiano però ha resistito alla grande, lasciando il canadese in pasto ad uno spietato Evan Giltaire. Per Megna è così arrivato un meritato secondo posto, che ripaga il duro lavoro svolto negli scorsi mesi. Non va dimenticato che il pilota milanese avrebbe potuto ottenere un tempo migliore in qualifica rispetto al nono conquistato, ma è stato costretto a rinunciare alla seconda metà della sessione a causa di un problema tecnico.

Giltaire ha completato con uno splendido sorpasso alla penultima curva ai danni di Foster, il primo dei propri inseguitori in campionato, una rimonta furibonda ed eccezionale. Una vera prova di forza per il pilota francese, che dalla decima piazza ha dato grande spettacolo. Foster ha così chiuso quarto, davanti a Yani Stevenheydens, Enzo Peugeot, Romain Andriolo e Hiyu Yamakoshi, che ha chiuso la zona punti.

Come detto, due sono state le safety car che hanno spezzato il ritmo di gara. La prima è entrata in seguito al ritiro di Louis Schlesser, costretto alla resa dopo un contatto che ha danneggiato la sua sospensione anteriore destra. La vettura di sicurezza è poi tornata in azione per recuperare la monoposto di Yaroslav Veselaho, colpito duramente nel posteriore da Karel Schulz, poi finito in testacoda così come Gabriel Doyle-Parfait.

Sabato 6 maggio 2023, gara 2

1 - Adrien Closmenil - 11 giri
2 - Leonardo Megna - 0”630
3 - Evan Giltaire - 2”308
4 - Kevin Foster - 2”528
5 - Yani Stevenheydens - 2”845
6 - Enzo Peugeot - 3”307
7 - Romain Andriolo - 3”627
8 - Hiyu Yamakoshi - 3”997
9 - Pol Lopez - 4”505
10 - Enzo Richer - 4”921
11 - Edgar Pierre - 5”212
12 - Max Reis - 5”650
13 - Finn Wiebelhaus - 5”925
14 - Garrett Berry - 6”189
15 - Edouard Borgna - 6”691
16 - Andrei Duna - 7”683
17 - Paul Alberto - 9”118
18 - Tom Kalender - 9”420
19 - Luca Savu - 10”033
20 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 10”949
21 - Frank Porte Ruiz - 13”074
22 - Gabriel Doyle-Parfait - 13”492
23 - Jason Leung - 17”018
24 - Karel Schulz - 17”923

Ritirati
Yaroslav Veselaho
Louis Schlesser

Il campionato
1.Giltaire 91 punti; 2.Foster 61; 3.Peugeot 56; 4.Andriolo 49; 5.Lopez 42; 6.Yamakoshi 27; 7.Richer 26; 8.Megna 20; 9.Stevenheydens 17; 10.Closmenil 15; 11.Savu, Berry 8; 13.Reis 4; 14.Schulz 2; 15.Pierre 1.
FFSA AcademyRS Racing