formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Mag 2023 [9:43]

Magny-Cours - Gara 3
Contatto Giltaire-Peugeot, vince Andriolo

Da Magny-Cours - Mattia Tremolada - Foto KSP

Un duello divertente e senza esclusione di colpi ha caratterizzato gli ultimi due giri di gara 3 della Formula 4 francese a Magny-Cours. Il poleman Evan Giltaire, infatti, ancora una volta non ha avuto un avvio brillante, venendo subito scavalcato da Enzo Peugeot. Quest’ultimo ha guidato il gruppo a fino al penultimo passaggio, quando Giltaire ha rotto gli indugi, sferrando l’attacco per tornare al comando.

Giltaire è riuscito a prendere l’interno al tornante Adelaide, perdendo la traiettoria ideale e portando verso l’esterno Peugeot, che ha dovuto alzare il piede. Il leader di campionato ha subito costruito un piccolo gap nei confronti del rivale, che al giro seguente ha tentato il tutto per tutto, tirando una staccata a ruote fumanti sempre all’Adelaide. Peugeot è anche saltato sul cordolo interno e Giltaire, a sua volta, ha dovuto alzare il piede per evitare il contatto. I due hanno continuato a battagliare duramente per tutto il giro, fino ad arrivare alla staccata della penultima curva.

Peugeot ha concesso l’esterno a Giltaire, che ha quindi tentato di rallentare per incrociare la traiettoria in uscita. Capite le intenzioni del rivale, Peugeot ha chiuso la linea per bloccare la manovra del rivale che, colto di sorpresa, ha tamponato la vettura del connazionale, spedendolo in testacoda. Giltaire ha così tagliato il traguardo in prima posizione, ma è subito stato sanzionato con 30” di penalità per aver innescato il contatto. Peugeot è stato bravo a ripartire alla svelta, chiudendo sesto, poi quinto in seguito alla penalità di Giltaire.



A festeggiare è così stato Romain Andriolo, che ha conquistato la prima vittoria stagionale, che va ad aggiungersi a quella messa a segno nel 2022 (a Pau con griglia invertita). Andriolo è stato bravo a difendersi dagli attacchi di Kevin Foster, che dopo aver avuto la meglio di Hiyu Yamakoshi non è riuscito a sorprendere il francese. Foster può comunque festeggiare un altro podio e un importante bottino di punti, che lo porta a -9 da Giltaire. Yamakoshi ha chiuso terzo, resistendo a propria volta a Enzo Richer, che poi nel finale ha perso terreno.

Sesta piazza per Yani Stevenheydens, seguito da Finn Wiebelhaus (a punti per la prima volta), da Pol Lopez, dal vincitore di gara 2 Adrien Closmenil e da Paul Alberto. 11esimo ha chiuso Leonardo Megna, arrivato però al contatto con Edgar Pierre nel primo passaggio. Il pilota francese ha avuto la peggio e Megna è stato ritenuto responsabile dell'accaduto, rimediando 30" di penalità. Precipitato in 15esima piazza, Megna è stato comunque bravo a scavalcare Frank Porte Ruiz, Alberto e Tom Kalender, risalendo fino a chiudere ad un passo dalla zona punti. Ko anche Edouard Borgna e Garrett Berry, coinvolti in un incidente sotto safety car, e Andrei Duna e Yaroslav Veselaho, che si sono agganciati in curva 9.

Domenica 7 maggio 2023, gara 3

1 - Romain Andriolo - 12 giri
2 - Kevin Foster - 0”684
3 - Hiyu Yamakoshi - 1”791
4 - Enzo Richer - 4”147
5 - Enzo Peugeot - 4”450
6 - Yani Stevenheydens - 10”824
7 - Finn Wiebelhaus - 11”158
8 - Pol Lopez - 12”663
9 - Adrien Closmenil - 13”115
10 - Paul Alberto - 16”631
11 - Frank Porte Ruiz - 17”003
12 - Jason Leung - 17”521
13 - Tom Kalender - 17”838
14 - Gabriel Doyle-Parfait - 18”193
15 - Karel Schulz - 27”822
16 - Evan Giltaire - 28”448*
17 - Louis Schlesser - 28”456
18 - Luca Savu - 34”193
19 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 34”345
20 - Max Reis - 39”215*
21 - Leonardo Megna - 45”087*

*30” di penalità

Ritirati
Andrei Duna
Yaroslav Veselaho
Garrett Berry
Edouard Borgna
Edgar Pierre

Il campionato
1.Giltaire 90 punti; 2.Foster 81; 3.Andriolo 74; 4.Peugeot 67; 5.Lopez 46; 6.Yamakoshi 42; 7.Richer 38; 8.Stevenheydens 25; 9.Megna 20; 10.Closmenil 17; 11..Savu, Berry 8; 13.Wiebelhaus 6; 14.Reis 4; 15.Schulz 2; 16.Pierre, Alberto 1.
FFSA AcademyRS Racing