FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
14 Lug 2006 [19:29]

Magny-Cours - Qualifica
Lopez in pole, Pantano 3°

Un deciso e concreto Josè Maria Lopez ha conquistato la pole position nella sessione di qualifica disputata a Magny-Cours in un clima torrido. L’argentino della Super Nova ha centrato l’obiettivo grazie ad un primo run velocissimo, che ha sfruttato al massimo le condizioni della pista. Dopo i primi dieci minuti, le condizioni del tracciato non hanno giocato a favore di chi ha pensato di migliorare il proprio tempo con il secondo set di gomme, impresa riuscita a pochissimi piloti. Lopez ha preceduto Timo Glock e un brillante Giorgio Pantano. Il veneto, nella prestazione ci ha messo del suo, ma dietro il suo ritorno al vertice c’è anche il buon lavoro svolto con lo staff tecnico della Fisichella Motor Sport. "Solo" quarto Lewis Hamilton, che ha invano provato nelle battute finali di insidiare la prima fila, davanti a Nelsinho Piquet, quinto. Il brasiliano era potenzialmente in pole prima di un errore nella chicane che immette sul rettilineo d’arrivo.

Il motore penalizza Bruni, Filippi tampona Di Grassi
Decisamente sfortunato Gianmaria Bruni, dodicesimo nella classifica finale, ma fortemente penalizzato da problemi di motore già evidenziati al mattino da un calo di pressione. Lo staff tecnico della GP2 dopo le prove libere non ha ritenuto necessario sostituire l’unità e il risultato di questa scelta ha finito col penalizzare fortemente il pilota romano. Quattordicesimo Ferdinando Monfardini, mentre Luca Filippi è uscito di scena al quarto giro dopo aver tamponato, a causa di un errore di valutazione in frenata, l’incolpevole Lucas Di Grassi.

Nella foto, Josè Maria Lopez.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
José Maria Lopez - Super Nova - 1'23"911
Timo Glock - iSport - 1'24"031
2. fila
Giorgio Pantano - FMSI - 1'24"057
Lewis Hamilton - ART - 1'24"100
3. fila
Nelson Piquet - Piquet - 1'24"120
Adam Carroll - Racing Engineering - 1'24"291
4. fila
Alexandre Premat - ART - 1'24"334
Ernesto Viso - iSport - 1'24"400
5. fila
Franck Perera - Dams - 1'24"455
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'24"595
6. fila
Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"628
Gianmaria Bruni - Trident - 1'24"670
7. fila
Michael Ammermuller - Arden - 1'24"707
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'24"778
8. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'24"948
Andreas Zuber - Trident - 1'25"053
9. fila
Olivier Pla - DPR - 1'25"200
Luca Filippi - BCN - 1'25"254
10. fila
Felix Porteiro - Campos - 1'25"454
Adrian Valles - Campos - 1'25"484
11. fila
Neel Jani - Arden - 1'25"569
Javier Villa - Racing Engineering - 1'25"703
12. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'25"923
Clivio Piccione - DPR - 1'26"016
13. fila
Sergio Hernandez - Durango - 1'26"539
Jason Tahinci - FMSI - 1'26"793
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI