gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
30 Giu 2007 [15:07]

Magny-Cours - Qualifica
Massa in pole, Alonso KO

Nuova pole position di Felipe Massa: il brasiliano di casa Ferrari è andato a conquistare la quarta partenza al palo stagionale, battendo sul filo di lana Lewis Hamilton. Raikkonen e Kubica (grande ritorno) partiranno dalla seconda fila, seguiti dalle due Renault di Fisichella e Kovalainen. Ancora qualche grattacapo per Heidfeld, mentre Jarno Trulli ha centrato una miracolosa ottava posizione. Guai per Alonso: l'iridato è tradito da guai al motore che rischiano di compromettere, oltre che la gara francese, tutta la stagione.

La cronaca
Primo segmento tutto sommato tranquillo, con Lewis Hamilton davanti a Raikkonen, Massa ed Alonso. Problemi tecnici costringono Sutil a "parcheggiare" la sua Spyker, mentre sono buoni i tempi di Ralf Schumacher ed Heikki Kovalainen. Dopo due giorni di ottime performance, sono fuori dai 16 Vitantonio Liuzzi ed Alexander Wurz, insieme alle due SuperAguri di Davidson e Sato ed alle sue Spyker di Albers e Sutil.

Subito problemi per le due Red Bull nella seconda frazione in programma: Coulthard prova ad entrare in pista, ma è costretto a ripiegare. Fuori dalla top-10 anche il compagno di squadra Webber, lungamente fermo ai box e autore di un solo tentativo allo scadere del tempo. Ancora fuori dai giochi prima del tempo le due Honda di Barrichello e Button. Riesce ad inserirsi Trulli, al contrario di Ralf Schumacher. La davanti, Alonso ed Hamilton escono definitivamente allo scoperto, centrando le prime due posizioni davanti alle due Renault ed alle due Ferrari, colte di sorpresa.

Nei quindici minuti finali il colpo di scena, con Alonso costretto ad uscire dalla propria vettura da problemi al motore. Alla decima posizione in griglia, si aggiunge il rischio di un'eventuale penalità per la sostituzione del propulsore. Con una zampata decisiva, Massa conquista la pole nelle ultime, decisive battute, affrontate con gomme morbide. Lewis Hamilton si deve accontentare della seconda piazza, fondamentale, preziosissima, per dare una svolta decisiva al campionato e alle tattiche in casa Mclaren.

Marco Cortesi

Nella foto, Felipe Massa (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'15"034
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'15"104
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'15"257
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'15"493
3. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'15"674
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'15"826
4. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'15"900
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'15"935
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'16"328
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - s.t.
6. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'15"534
Jenson Button (Honda RA107) - 1'15"584
7. fila
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'15"761
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'15"806
8. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'16"049
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - s.t.
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'16"142
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'16"241
10. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'16"244
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'13"366
11. fila
Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'17"826
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'17"915
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar