formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Lug 2003 [14:57]

Magny-Cours, 1. qualifica: Milos Pavlovic conquista la pole position

Sulle sue qualità di guida non c'erano dubbi, occorreva soltanto che i guai tecnici che si stavano verificando con troppa insistenza sulla Dallara-A&R del team Graff cessassero. Milos Pavlovic nella qualifica valevole per gara 1, ha ottenuto la prima pole nella sua breve avventura nella World Series Light. Attento, scrupoloso fino all'ossessione nella messa a punto della vettura tanto da passare ore e ore davanti alla telemetria, il campione italiano della F.3 2002 ha scalato la montagna issandosi al primo posto e conquistando già al Lausitzring la settimana scorsa la stima e il rispetto del team francese per la professionalità che sta mostrando. Pavlovic sarà affiancato in prima fila dal promettente spagnolo Valles, leader della classifica. Seconda fila per Vidot, compagno di Pavlovic (uscito anche questa mattina di pista dopo il botto di ieri) e l'ottimo Mikola con la vettura della RC Motorsport che ha piazzato Pellegrino al sesto posto. Continua la crisi, emersa al Lausitzring, di Lauda, solo nono mentre Alvarez è rimasto bloccato ai box da problemi alla pompa di benzina e domani partirà ultimo. Solo ottavo Donoso, il vincitore di gara 2 al Lausitzring, che in un incidente alla curva Estoril ha danneggiato la sospensione. Una leggera pioggia ha disturbato la sessione.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Milos Pavlovic - Graff - 1'37"032
Adrian Valles - Escuela Valenciana - 1'37"277
Seconda fila
Julien Vidot - Graff - 1'37"511
Ananda Mikola - RC Motorsport - 1'37"574
Terza fila
Celso Miguez - Meycom - 1'37"734
Matteo Pellegrino - RC Motorsport - 1'38"595
Quarta fila
Alvaro Barba - Escuela Valenciana - 1'38"694
Pablo Donoso - Vergani - 1'38"747
Quinta fila
Mathias Lauda - Vergani - 1'39"259
Milka Duno - Vergani - 1'43"469
Sesta fila
Juan Alvarez - Meycom - senza tempo