formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
24 Ott 2003 [21:07]

Magny-Cours, 1. qualifica: per Margaritis una storica pole

Alexandros Margaritis è il primo greco nella storia delle corse ad avere ottenuto la pole (valevole per gara 2) in una corsa di livello internazionale. Il pilota della MB Racing (dove MB sono le iniziali del pilota tedesco Michael Bartels), sul podio nella gara di Hockenheim che ha concluso al terzo posto, sta avendo un grande finale di stagione. Margaritis aveva segnato il primo tempo anche nelle libere mostrando di avere un ottimo feeling con Magny-Cours. Le qualifiche sono state emozionanti. Alexandros si è posto subito al comando davanti a Klien ed Abadie. Ma a 10 minuti dalla bandiera a scacchi, Premat ha piazzato il colpo vincendo salendo in prima posizione. Qualifiche finite? Per nulla, perché la prima piazza è poi passata a Briscoe e, a cinque minuti dalla fine, è tornata nelle mani di Margaritis che è rimasto in pole resistendo agli attacchi finali dei suoi rivali. Secondo si è portato Glock che ha scavalcato Briscoe. Da segnalare il dominio dei motori Opel che hanno monopolizzato le prime tre posizioni.

Lo schieramento di partenza di gara 2, venerdì 24 ottobre 2003

Prima fila
Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'34"678
Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'34"998
Seconda fila
Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'35"069
Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"070
Terza fila
Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'35"093
Christian Klien (Dallara 303-Opel) - Mucke - 1'35"258
Quarta fila
Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"296
Fabio Carbone (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'35"309
Quinta fila
Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"311
Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"321
Sesta fila
Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 1'35"478
Andrea Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"570
Settima fila
Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'35"659
Simon Abadie (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - 1'35"670
Ottava fila
Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'35"684
Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'35"696
Nona fila
Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - 1'35"720
Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - 1'35"767
Decima fila
Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"854
Jamie Green (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'35"859
Undicesima fila
Adam Carroll (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'35"962
Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"076
Dodicesima fila
Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'36"076
Stefano Proetto (Dallara 303-Opel) - SRT - 1'36"149
Tredicesima fila
Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'36"187
Cesar Campaniço (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'36"229
Quattordicesima fila
Philipp Baron (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"475
Nicolas Armindo (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'36"750
Quindicesima fila
Patrice Manopoulos (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - 1'37"044
Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'37"882