formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
25 Ott 2003 [13:42]

Magny-Cours, 2. qualifica: Margaritis, un weekend indimenticabile

C'è ancora Alexandros Margaritis davanti a tutti nella seconda qualifica di Magny-Cours, ultimo appuntamento della F.3 Euro Series. Questa sessione, valevole per lo schieramento di gara 1 che si terrà oggi pomeriggio, ha visto il greco della MB Racing precedere Markus Winkelhock di appena 30 millesimi. Sorprendente il terzo posto di Simon Abadie. Un incidente ha impedito a Timo Glock di battersi per le posizioni di vertice e sarà costretto a partire dall'ultima posizione. Sfortunato anche Ryan Briscoe, afflitto da problemi al cambio e quindi soltanto in penultima fila. Sicuramente Glock e Briscoe si lanceranno in rimonte che divertiranno il pubblico presente. Positivo il sesto posto di Robert Kubica con la monoposto della Prema. Da notare la varietà dei motori nelle prime file: Opel e Mercedes in prima, Mugen e Renault in seconda.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 25 ottobre 2003

Prima fila
Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'34"855
Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 1'34"885
Seconda fila
Simon Abadie (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - 1'35"191
Fabio Carbone (Dallara 303-Renault - Signature - 1'35"286
Terza fila
Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"371
Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'35"391
Quarta fila
Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'35"468
Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - 1'35"533
Quinta fila
Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 1'35"538
Adam Carroll (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'35"547
Sesta fila
Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"682
Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'35"739
Settima fila
Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"763
Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"818
Ottava fila
Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"936
Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'35"985
Nona fila
Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"994
Philipp Baron (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"043
Decima fila
Jamie Green (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'36"045
Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'36"137
Undicesima fila
Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'36"242
Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'36"260
Dodicesima fila
Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'36"439
Stefano Proetto (Dallara 303-Opel) - SRT - 1'36"488
Tredicesima fila
Nicolas Armindo (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'36"505
Cesar Campanico (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'36"616
Quattordicesima fila
Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'36"921
Patrice Manopoulos (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - 1'37"097
Quindicesima fila
Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'37"814
Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'41"206