World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
2 Lug 2004 [12:25]

Magny-Cours, 1° turno: prima della pioggia, dominio Rosso

Nel primo turno di prove libere del GP di Francia a Magny-Cours, la pioggia caduta dopo 13 minuti ha congelato le posizioni di classifica di quei pochi piloti che erano riusciti a lanciarsi in pista. Le due Ferrari di Barrichello e Schumacher sono così al comando davanti alla Williams-Bmw di Gené (che sostituisce Ralf Schumacher) e le tre Jordan di Glock, Pantano ed Heidfeld. Con la pista bagnata, gran botto di Montoya alla chicane Imola dopo appena tre giri. Sono senza tempo per aver percorso solo giri di uscita-entrata dalla pit-lane, Fisichella, Alonso, Coulthard, Webber, Raikkonen e Massa. La McLaren ha portato a Magny-Cours la Mp4-19B.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 luglio 2004

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'15"487
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'15"713
3 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'19"348
4 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"428
5 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"466
6 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'20"531
7 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'21"203
8 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'22"267
9 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'26"757
10 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'27"449
11 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'28"317
12 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'29"085
13 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'29"626
14 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'29"877
15 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'30"083
16 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'30"092
17 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R4-Cosworth) - 1'30"204
18 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'39"392
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar