GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
1 Giu 2007 [21:18]

Magny-Cours, 2° giorno: Hartley torna in piena forma

Risolto il problema al dito mignolo della mano sinistra, Brendon Hartley del team Epsilon è tornato in perfetta forma e nel secondo giorno di test collettivi della Eurocup sul circuito di Magny-Cours il neozelandese ha siglato il miglior tempo nel 4° turno, quello del pomeriggio, in 1'38"672. Nel 3° turno invece, il primo in classifica era risultato Henki Waldschmidt del team Prema col crono di 1'38"692. Dopo che l'olandese si era portato in cima alla classifica, si è scatenato un acquazzone che ha portato tutti a pranzo. Nel pomeriggio la pista si è asciugata rapidamente permettendo ad Hartley di strappare a Waldschmidt la "pole". Il pilota della Prema, nel 4° turno si è fermato a 1'38"881. Terza prestazione della giornata per Frank Kechele, reduce dalla doppietta di Zandvoort nel NEC. Con il team Omicron ha girato Pascal Kochem, ex F.3 tedesca. Non ha girato Fabio Onidi per l'incidente nel 1° turno di giovedì che ha danneggiato la scocca.

I migliori tempi del 3°-4° turno, venerdì 1 giugno 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'38"672
2 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'38"692
3 - Frank Kechele - Motopark - 1'38"709
4 - Mihai Marinescu - District - 1'38"744
5 - Alexandre Marsoin - SG - 1'38"845
6 - Charles Pic - SG - 1'38"849
7 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'38"940
8 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'38"950
9 - Oliver Oakes - Motopark - 1'38"966
10 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'39"129
11 - Martin Plowman - Prema - 1'39"133
12 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'39"141
13 - Mika Maki - Epsilon - 1'39"161
14 - Markus Niemela - BVM Minardi - 1'39"250
15 - Pascal Kochem - Omicron - 1'39"252
16 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'39"299
17 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'39"317
18 - Nelson Panciatici - SG - 1'39"413
19 - Aleix Alcaraz - District - 1'39"418
20 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'39"425
21 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'39"470
22 - Jon Lancaster - SG - 1'39"618
23 - Sergio Campana - Cram - 1'39"726
24 - Pedro Nunes - SL - 1'39"742
25 - Daniel Zampieri - Cram - 1'39"749
26 - Anton Nebiltskiy - SL - 1'39"940
27 - Tiago Petiz - Omicron - 1'40"001
28 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'40"030
29 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'40"103
30 - Giovanni Nava - Cram - 1'40"236
31 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 1'40"315
32 - Miquel Julia - Epsilon - 1'40"599
33 - Francesc Moreno - Omicron - 1'40"782
34 - Joe Ghanem - Carlin - 1'41"803
35 - Marc Auby - Carlin - 1'41"829