formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
30 Apr 2006 [15:33]

Magny Cours, Gara 2: Belluardo resiste e vince

Un altro arrivo in volata tra Belluardo e Janis ha caratterizzato la seconda manche del 3000 International Masters a Magny Cours. Il giovane ragusano è riuscito a limitare la rimonta del ceko, partito ottavo in virtù della vittoria di Gara 1. Due contatti hanno caratterizzato la partenza. Una toccata con Move e Pierguidi ha messo fuori gioco sin da subito Matteo Bobbi, mentre sono arrivati ancora ai ferri corti Di Benedetto e De Villota. Dopo aver passato anche Mocci, Janis si è messo alla caccia di Belluardo che, malgrado i veementi attacchi, è riuscito a limitare la superiorità telaistica della Lola B02. Consistenza e concentrazione da parte del driver di Giudici, che non ha commesso il minimo errore, prevalendo di soli due decimi sotto la bandiera a scacchi. Ottima terza posizione per Marco Mocci, abile nel mettersi alle spalle il duo composto da Tedeschi e Persiani, mentre Massimo Torre conquista un bel sesto posto. Nella seconda metà di gara da segnalare anche un contatto tra Move, in recupero, e Ghedina, con l'ex discesista che ha mantenuto la traiettoria malgrado un attacco molto deciso. Altri problemi hanno messo fine alla gara di Michele Merendino e compromesso la prova di Jan Charouz, che avrebbe sicuramente potuto impensierire il battistrada.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 aprile 2006

1 - Ignazio Belluardo - Giudici - a 38"803 - 19 giri in 29'34"444
2 - Jaroslav Janis (Lola B02-50) - Charouz - a 0"292
3 - Marco Mocci - Alan Racing - a 20"236
4 - Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - a 25"002
5 - Luca Persiani - ADM - a 31"650
6 - Massimo Torre - Bigazzi - 33"843
7 - Alessandro Pierguidi - ADM - 36"293
8 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - a 54"337
9 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 54"970
11 - Emilio de Villota jr. - Giudici - 1'08"995

Ritirati
Matteo Bobbi - 1° giro
Michele Merendino - 9° giro
Daniel Move - ADM - 14°
Kristian Ghedina - Bigazzi - 15° giro

Tutti gli altri su Lola B99/50; per tutti motori Zytek