GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
29 Apr 2006 [19:04]

Magny Cours, Gara 1: Janis inaffondabile

Vittoria "tranquilla" per Jaroslav Janis e per il team Charouz al termine dei 19 giri di gara 1 a Magny Cours. Il pacchetto pilota-vettura è risultato fin dalle prime battute superiore, con la B02-50 particolarmente performante sui curvoni del tracciato francese. Matteo Bobbi ha limitato i danni per il Pro Motorsport conquistando la seconda posizione con un distacco di poco superiore agli undici secondi. Qualche problema in partenza ha eliminato dalla contesa Davide Di Benedetto che, recuperata la settima posizione ha concluso decimo dopo un contatto con De Villota prima ed un testacoda poi. Proprio Di Benedetto è stato parte di un bel duello con Charouz e Belluardo. Al terzo e quarto posto il duo ADM composto da Alessandro Pierguidi ("strappato" all'Open GT) e Daniel Move, autori di un bella lotta in famigla, con il russo sorpassato dopo un "lungo". Dietro di loro recupera posizioni il giovanissimo Giovanni Tedeschi (classe 1987) seguito da Mocci e dal coetaneo Jan Charouz, sulla seconda Lola della squadra ceka. Tredicesima piazza per Ghedina, in costante miglioramento, mentre il compagno in Bigazzi Torre non è riuscito a prendere il via. In gara 2 sarà Ignazio Belluardo a partire dalla pole position, e potrà sfruttare il vantaggio delle gomme nuove conservate finora. Il pilota di Giudici dovrà fare i conti anche con la Lola di Charouz, oltre che con Janis e Bobbi, sicuramente in grado di rimontare.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 aprile 2006

1 - Jaroslav Janis (Lola B02-50) - Charouz - 19 giri in 29'40"423
2 - Matteo Bobbi - Fortuna - a 11"646
3 - Alessandro Pierguidi - ADM - 23"092
4 - Daniel Move - ADM - 24"289
5 - Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - a 30"840
6 - Marco Mocci - Alan Racing - a 33"113
7 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 36"174
8 - Ignazio Belluardo - Giudici - a 38"803
9 - Luca Persiani - ADM - a 41"800
10 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - a 51"111
11 - Emilio de Villota - Giudici - 1'22"205
12 - Michele Merendino - Giudici - 1'34"708
13 - Kristian Ghedina - Bigazzi - a 1 giro

Ritirati
Massimo Torre - 1° giro

Tutti gli altri su Lola B99/50; per tutti motori Zytek

GPV - Jaroslav Janis - 1'32"360