World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
14 Mag 2011 [19:45]

Magny-Cours, gara 1: Correa resiste e vince

Marco Cortesi

Bell'affermazione di Victor Correa in gara 1 del secondo round 2011 dell'European Formula 3 Open. Il pilota brasiliano ha condotto sin dalle fasi iniziali, approfittando di diversi errori che hanno visto protagonisti i suoi avversari e controllando nelle battute conclusive il sorprendente neo-arrivato William Vermont. Vittime di (innocue) uscite di pista sono stati, tra gli altri, Noel Jammal e Tono Fernandez, che si sono trovati a dover recuperare dalle retrovie, così come Johan Jokinen, che ha tentato un attacco al leader all'interno del primo curvone finendo per prati. In terza piazza, proprio davanti a Jokinen, ha chiuso Alex Fontana, ancora una volta vero ragioniere della serie.

Da segnalare anche un'uscita multipla alla prima curva che ha costretto al ritiro Matteo Torta e Luca Orlandi, mentre una toccata tra David Fumanelli e Francisco Diaz ha promosso nelle fasi conclusive Matteo Davenia al dodicesimo posto. Primo degli italiani è risultato nuovamente Schirò, mentre Fabio Gamberini si è agevolmente imposto nella classe cadetta riservata alle vecchie Dallara F306.

Nella foto, Victor Correa (FotoSpeedy)

Gara 1, sabato 14 maggio 2011

1 - Victor Correa – West-Tec - 18 giri 31'38”787
2 - William Vermont – TopF3 - 0"449
3 - Alex Fontana – Corbetta - 5"567
4 - Johan Jokinen – Cedars - 6"508
5 - Tono Fernandez – Hache - 6"929
6 - Fabio Gamberini – West-Tec - 13"269
7 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 13"510
8 - Noel Jammal – Cedars - 15"116
9 - Niccolò Schirò – RP - 16"309
10 - Matteo Beretta – RP - 47"900
11 - Sam Dejonghe – West-Tec - 1'00"476
12 - Matteo Davenia – RP - 1'01"469
13 - David Fumanelli – RP - 1'04"944
14 - Francisco Diaz – RP - 1'05"386
15 - Pedro Quesada – Hache - 2 giri

Giro più veloce: Tono Fernandez - 1'36”694

Ritirati
0 giri - Matteo Torta
0 giri - Luca Orlandi
6° giro - Fernando Monje
13° giro - Luis Villalba