formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
20 Set 2008 [18:04]

Magny-Cours, gara 1: Fassler e Moser, successo in tranquillità

Nuovo successo per il Trottet Racing a Magny Cours. Approfittando della sfortunata Gara 2 a Valencia, con relativa riduzione dell'handicap, Henri Moser ha potuto concludere in tranquillità il lavoro iniziato da Marcel Fassler, andato a prendere il comando fin dal primo giro. In seconda posizione è riuscito a concludere il duo Montermini-Maceratesi, nonostante il testacoda causato al primo giro da un "lungo" di Frassineti.

In terza piazza, dopo una bella partenza, hanno terminato Damien Pasini ed Alessandro Bonetti riusciti, senza commettere errori, a portare a casa punti importanti. A seguire si sono classificati la Ferrari di Giao-Couceiro e la Porsche di Lietz-Roda. Sempre in casa Porsche, calo finale per la 997 di Zonca e Belicchi dopo l'ottimo inizio del parmense, unico a riuscire ad impensierire Fassler. Indietro anche il team DriveX, portatosi in terza piazza grazie ai contatti iniziali ma recuperato con facilità dai principali protagonisti.

Gara da dimenticare per Stefano Livio, che dopo un inizio di grande qualità ha visto il compagno di squadra Alessandro Garofano andare a contatto con un doppiato. A punti anche le due vetture Edil Cris nonostante due testacoda. In classe GTS prova di forza di Marco Cioci e Andrea Pellizzato sulla Corvette Z06 Twentytwo, prepotentemente vincitori nonostante l'alto handicap. A seguire l'Aston Marting Villlois di Wiser-Piccolo, seguita dalla vettura gemella, condotta da Azzoli e Romanini.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Fassler/Moser - (Ferrari 430) - Trottet - 35 laps 1:01.033
2 - Maceratesi/Montermini - (Ferrari 430) - Playteam - 24.297
3 - Pasini/Bonetti - (Ferrari 430) - Engineering - 38.968
4 - Giao/Couceiro - (Ferrari 430) - Playteam - 53.321
5 - Lietz-Roda - (Porsche 997) - Autorlando - 1:06.135
6 - Zonca/Belicchi - (Porsche 997) - Autorlando - 1:10.361
7 - Frezza/Monfardini - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:19.332
8 - Cressoni/Bontempelli - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:28.778
9 - Bamford/Griffin - (Ferrari 430) - Advanced - 1:43.778
10 - Maletic/Aguas - (Ferrari 430) - Advanced - 1 lap
11 - Caffi/Fratti - (Porsche 996) - Autorlando - 1 lap
12 - Cioci/Pellizzato - (Corvette GT3) - Twentytwo - 1 lap
13 - Wiser/Piccolo - (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 lap
14 - Monteiro/Monteiro - (Porsche 996) - Estoril - 1 lap
15 - Romanini/Azzoli - (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 lap
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing