Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
GB3
23 Mag 2010 [22:48]

Magny-Cours, gara 3: Webb scalza Vergne

Vincendo anche la terza gara di Magny-Cours, dopo essersi imposto nella prima, Oli Webb, 19 anni, al debutto nella F.3 inglese dopo esperienze maturate nella F.BMW britannica e nella F.Renault nazionale, è ora il leader del campionato. Nella corsa principale del weekend, Webb ha sempre occupato la prima posizione con Vergne incollato alla sua ala. Il francese ha cercato di portare all'errore Webb, ma l'inglese è stato bravo a non farsi intimorire. Terzo posto per Gabriel Dias.

Domenica 23 maggio 2010, gara 3

1 - Oli Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 25 giri 40'00"344
2 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"682
3 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 21"401
4 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"258
5 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 28"531
6 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 35"948.
7 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 36"485
8 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 44"046
9 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 46"237
10 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 48"578
11 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 58"053
12 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 59"082.
13 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'01"332
14 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'01"808
15 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'02"557
16 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'15"805.

Giro più veloce: Oli Webb 1'35"449

Ritirati
1° giro - Daisuke Nakajima
8° giro - Alex Brundle
11° giro - Adderly Fong
16° giro - Jay Bridger
18° giro - Rio Haryanto

Il campionato
1.Webb 115; 2.Vergne 113; 3.Calado 67; 4.Dias 59; 5.Buzaid 52.
TatuusPREMA