formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Lug 2003 [17:23]

Magny-Cours, gara: Pantano ripete l'impresa di Barcellona

Una gara che è sembrata il remake di Barcellona dello scorso 3 maggio: Giorgio Pantano che parte dalla pole, e fino al traguardo resiste stoicamente a Wirdheim, che lo pressa da vicino. Il padovano della Durango ottiene in Francia la sua seconda vittoria stagionale, che lo riporta al secondo posto in classifica generale, anche se staccato di 16 punti dalla vetta, dove c'è sempre lo svedese dell'Arden alla sua quarta piazza d'onore dell'anno. Il nuovo punteggio stile Formula 1 sta evidentemente dando una gran mano a Bjorn. Pantano e Wirdheim hanno allungato sin dai primi giri sul resto degli inseguitori, capitanati da un regolare Sperafico, giunto sul terzo gradino del podio. La gara non ha offerto grandi colpi di scena, con le prime sei posizioni rimaste immutate dal semaforo verde alla bandiera a scacchi. Soltanto Friesacher ha tentato di rimediare a una qualifica poco esaltante cercando di superare Van Hooydonk per il sesto posto, ma senza riuscirci. L'austriaco ha attaccato il belga all'interno, girandosi in testacoda e scivolando all'11° posto. Ha così scalato una posizione Giammaria, che al primo giro superava Kiesa, poi costretto al ritiro, e in quel momento nono. L'ottavo posto gli regala un altro punticino. Liuzzi ha navigato per tutta la gara in quarta posizione, e ottiene un altro importante piazzamento nel suo anno del debutto in F.3000. Subito out alla partenza Janis, che si era qualificato terzo, mentre Phil Giebler non è nemmeno partito (per problemi a una spalla dovuti a un incidente di Monte Carlo). Weekend da dimenticare per Enrico Toccacelo, scattato 14° e sfilato ultimo al primo giro. Dopo la vittoria del Nurburgring, è proprio il caso di dire dalle stelle alle stalle...

Magny-Cours, 5 luglio 2003 - Così all'arrivo:

1 - Giorgio Pantano - Durango - in 53'23"683
2 - Bjorn Wirdheim - Arden
3 - Ricardo Sperafico - Coloni
4 - Vitantonio Liuzzi - Red Bull Junior
5 - Tony Schmidt - Astromega
6 - Jeffrey Van Hooydonk - Astromega
7 - Yannick Schroeder - PSM Charouz
8 - Raffaele Giammaria - Durango
9 - Zsolt Baumgartner - Coloni
10 - Derek Hill - SuperNova Jordan Jr
11 - Patrick Friesacher - Red Bull Junior
12 - Townsend Bell - Arden
13 - Enrico Toccacelo - SuperNova Jordan Jr

Ritirati:

Will Langhorne - BCN
Valerio Scassellati - BCN
Nicolas Kiesa - Den Bla Avis
Jaroslav Janis - PSM Charouz
Phil Giebler - Den Bla Avis - non partito

La classifica generale dopo 6 prove:
1. Wirdheim 42 punti; 2. Pantano 26; 3. Toccacelo 24; 4. Liuzzi 23; 5. Sperafico 22; 6. Kiesa 19; 7. Janis e Schroeder 13; 9. Giammaria 11; 10. Friesacher 8; 11. Schmidt 7; 12. Baumgartner 6; 13. Nguyen, Bell e Van Hooydonk 5; 16. Giebler 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI