6 Lug 2003 [16:26]
Magny-Cours, gara: Ralf si è messo a fare il... Michael Schumacher
Secondo successo stagionale per Ralf Schumacher che ha dominato fin dal via il GP di Francia. Dietro di lui, per tutta la gara, Montoya che non è mai riuscito a prendere la scia del compagno di squadra. Un dominio preoccupante quello della Williams-Bmw e delle gomme Michelin che fa sembrare la Ferrari gommata Bridgestone piccola piccola. Michael Schumacher si è piazzato terzo dopo essere rimasto a lungo dietro le McLaren di Raikkonen e Coulthard. Superato lo scozzese per un problema avuto nel terzo pit-stop (è partito quando ancora il meccanico non aveva tolto il bocchettone per il rifornimento) e il finlandese grazie a un più veloce pit, Michael ha strappato con i denti il terzo gradino del podio, ma concludendo a ben 19" dal fratello Ralf. Inguardabile Barrichello che è riuscito a girarsi nella curva che immette sul rettifilo di arrivo al primo passaggio. Il brasiliano ha concluso settimo a un giro. Rottura del motore per entrambe le Renault: Trulli e Alonso occupavano la sesta e la settima posizione. Fuori anche Fisichella per esplosione del propulsore. Eccellente il sesto posto della Jaguar di Webber. Schumi mantiene la testa della classifica, ma il fratello Ralf sta arrivando minaccioso.
L'ordine di arrivo
1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 70 giri in 1.30'49"213
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - a 13"813
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - a 19"568
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 38"047
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 40"289
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - a 1'06"380
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 1 giro
8 - Olivier Panis (Toyota TF103) - a 1 giro
9 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - a 1 giro
10 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - a 1 giro
12 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - a 2 giri
13 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 2 giri
14 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - a 3 giri
15 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - a 3 giri
16 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - a 4 giri
Ritirati: Button (Bar-Honda), benzina; Trulli e Alonso (Renault), motore; Fisichella (Jordan-Ford), motore.
Il campionato piloti
1.M.Schumacher punti 64; 2.Raikkonen 56; 3.R.Schumacher 53; 4.Montoya 47; 5.Alonso e Barrichello 39; 7.Coulthard 29; 8.Trulli 13; 9.Webber 12; 10.Fisichella e Button 10; 12.Frentzen 7; 13.Villeneuve e Da Matta 3; 15.Heidfeld e Panis 2; 17.Firman 1.
Il campionato costruttori
1.Ferrari punti 103; 2.Williams-Bmw 100; 3.McLaren-Mercedes 85; 4.Renault 52; 5.Bar-Honda 13; 6.Jaguar-Cosworth 12; 7.Jordan-Ford 11; 8.Sauber-Ferrari 9; 9.Toyota 5.