5 Lug 2003 [15:29]
Magny-Cours, qualifica: Ralf Schumacher non si ferma più
E' il giorno delle Williams. In prima fila a Magny-Cours con Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya, in finale a Wimbledon (tennis) con le sorellone Serena e Venus. Scherzi a parte, nel GP di Francia la Williams-Bmw ha mostrato ancora una volta che lo sviluppo della FW25, nata non benissimo, è stato sofferto ma produttivo. A questo va aggiunto il rendimento costantemente in crescita delle gomme Michelin. Solo Michael Schumacher, come al solito, ha cercato di non perdere il treno delle Williams piazzandosi terzo con una Ferrari F2003-GA che non si sta rivelando competitiva come si pensava. Colpa delle Bridgestone? Indubbiamente le coperture giapponesi stanno pagando un certo gap nei confronti delle Michelin e per il prossimo GP la Bridgestone dovrebbe presentae un nuovo pneumatico. Come al solito è affondato Barrichello, ottavo. Ci auguriamo che fosse più carico di benzina rispetto a Schumi... ma per ora sono dati che non possiamo sapere. Raikkonen non ha saputo ripetere l'exploit del Nurburgring e si è accomodato in quarta posizione davanti a un ritrovato Coulthard il quale precede le Renault di Trulli e Alonso. Dopo la giornata trionfale di ieri le Minardi, causa... sole, sono tornate nella loro posizione ideale, l'ultima fila. Sfortunato Wilson che nel breve warm-up che precede la qualifica ha rotto il semiasse e quindi ha dovuto affrontare il giro unico con il muletto che non aveva provato in precedenza.
Lo schieramento di partenza
Prima fila
Ralf Schumacher (Wililams FW25-Bmw) - 1'15"019
Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'15"136
Seconda fila
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'15"480
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"533
Terza fila
David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"628
Jarno Trulli (Renault R23) - 1'15"967
Quarta fila
Fernando Alonso (Renault R23) - 1'16"087
Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'16"166
Quinta fila
Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'16"308
Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'16"345
Sesta fila
Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'16"965
Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'16"990
Settima fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'17"068
Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'17"077
Ottava fila
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"445
Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"562
Nona fila
Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'18"431
Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'18"514
Decima fila
Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'18"709
Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'19"619