World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Mag 2005 [21:54]

Magny-Cours, gara: vince la Maserati di Bertolini-Wendlinger

Primo successo 2005 della Maserati nel campionato FIA GT. A ottenere il primo posto al termine di una gara combattuta e difficile per il gran caldo che ha soffocato Magny-Cours, è stata la coppia Bertolini-Wendlinger del team JMB. Al comando già alla prima curva dopo il via, la Maserati MC12 della squadra francese è tornata in testa a seguito dell'ultimo pit-stop. Giri finali da brivido quando Bertolini è andato a far visita alla ghiaia della curva Chateau d'Eau mangiandosi il buon vantaggio che aveva sulla Maserati Vitaphone di Scheider. Il tedesco ex DTM si è ritrovato a sette secondi dal pilota italiano ed ha spinto forte arrivando a 4"701. Bertolini non si è fatto prendere dal panico ed è stato bravo a tagliare per primo il traguardo finale. Terzo posto per la seconda Maserati Vitaphone di Babini-Biagi. La Ferrari 550 del Russian Age ha perso tempo in un contatto con una Porsche doppiata nella fase centrale della corsa. Al comando si sono alternate anche le due Maserati Vitaphone. Attardata la Saleen di Camathias-Ruberti.
Nella foto, Bertolini-Wendlinger.

I primi classificati, domenica 1 maggio 2005

1 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - in 3.01'20"442
2 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - a 4"701
3 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - a 36"039
4 - Hezemans-Longin-Kumpen (Corvette C5-R) - GLPK - a 1'27"458
5 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - a 2 giri
6 - Bryner-Calderari-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - a 2 giri
7 - Peter-Buncombe-Rusinov (Maserati MC12) - JMB - a 3 giri
8 - Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Russian Age - a 4 giri
9 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - a 4 giri
10 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - a 5 giri
11 - Deletraz-Piccini (Ferrari 575) - GPC - a 5 giri

Il campionato
1.Scheider-Bartels punti 16; 2.Lamy-Gardel e Bertolini-Wendlinger 14; 4.Babini-Biagi 12; 5.Buncombe-Peter-Rusinov 7; 6.Calderari-Bryner-Zacchia 6; 7.Hezemans-Longin-Kumpen 5; 8.Halliday-Keen 2; 9.Camathias-Ruberti e Fomenko-Vasiliev-Bouchut 1.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing