indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
13 Lug 2007 [19:34]

Magny-Cours, libere 1-2: Davide Rigon comanda la classifica

Quattordici monoposto sono scese in pista a Magny-Cours nelle prove libere del terzo appuntamento stagionale dell'Euroseries 3000. Tre le novità della vigilia. Gian Domenico Sposito ha rilevato la vettura che Pastor Maldonado aveva guidato a Budapest per il team G-Tec. Francesco Dracone, assente in Ungheria, è rientrato in Francia con un proprio team, 2G Racing. Presente anche per la prima volta la Racing Box, che ha fatto debuttare su due Lola '99 i gemelli ternani Niky e Valentino Sebastiani.

Al termine di due sessioni di prove libere di 30' il più veloce è risultato il leader provvisorio del campionato, Davide Rigon. Il veneto del team Minardi/GP Racing, in testa anche al termine della prima sessione, ha fermato il cronometro sull'1'29"731, facendo meglio di Alx Danielsson (Elk Motorsport). Lo svedese, che conosce bene il tracciato francese, ha guidato a lungo la sessione pomeridiana, con un miglior tempo di 1'30"059 che gli è valso la seconda piazza. Luiz Razia (Fisichella Motorsport), nonostante abbia percorso un solo giro nelle prove della mattina, nella seconda sessione ha fatto registrare il terzo crono assoluto in 1'30"733.

Ottimo quarto tempo per Jason Tahinci, alla seconda gara con il team G-Tec. Il turco, quinto al mattino, nella seconda sessione si è migliorato ottenendo il quarto tempo in 1'30"583. Oliver Martini (RC Motorsport), attualmente secondo in campionato ad un punto di Rigon, si è piazzato al quinto posto, girando in 1'30"652. Le qualifiche si preannunciano molto combattute visto che i primi sei piloti classificati sono divisi da meno di 1 secondo, con Diego Nunes (Minardi/GP Racing) che ha girato in 1'30"661.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 13 luglio 2007

1 - Davide Rigon - Minardi – 1’30’’056
2 - Alx Danielsson - Elk Motorsport – 1’30’’076
3 - Diego Nunes - Minardi – 1’30’’875
4 - Oliver Martini - RC Motorsport – 1’31’’026
5 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’32’’237
6 - Jason Tahinci - G Tec – 1’32’’401
7 - Omar Leal - Durango – 1’32’’519
8 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’33’’426
9 - Francesco Dracone - 2G Racing – 1’34’’038
10 - Sebastian Merchan - Elk Motorsport – 1’34’’486
11 - Gian Domenico Sposito - G Tec – 1’35’’443
12 - Valentino Sebastiani - Racing Box – 1’37’’756
13 - Niky Sebastiani – Racing Box – 1’37’’813
14 - Luiz Razia - FMS – 1’38’’111

I tempi del 2° turno libero, venerdì 13 luglio 2007

1 - Davide Rigon - Minardi – 1’29’’731
2 - Alx Danielsson - Elk Motorsport- 1’30’’059
3 - Luiz Razia - FMS – 1’30’’373
4 - Jason Tahinci - G Tec – 1’30’’583
5 - Oliver Martini - RC Motorsport – 1’30’’652
6 - Diego Nunes - Minardi – 1’30’’661
7 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’31’’907
8 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’32’’333
9 - Omar Leal - Durango – 1’32’’367
10 - Gian Domenico Sposito - G Tec – 1’32’’660
11 - Sebastian Merchan - Elk Motorsport – 1’33’’301
12 - Niky Sebastiani – Racing Box – 1’33’’553
13 - Valentino Sebastiani - Racing Box – 1’33’’697
14 - Francesco Dracone - 2G Racing - 1’33’’989