GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Apr 2005 [20:03]

Magny-Cours, libere 1-2: la Corvette è la sorpresa del weekend

La Corvette C5-R del team GLPK guidata da Hezemans-Longin-Kumpen ha ottenuto il primo tempo al termine delle due sessioni di prove libere a Magny-Cours, sede della seconda prova del campionato FIA GT. La Corvette aveva già sfiorato la vittoria a Monza, ma la sua prestazione, rovinata da noie meccaniche, non era stata presa troppo in considerazione. In Francia, la C5-R ha fatto capire che tra Ferrari e Maserati anche lei può dire la sua. Al secondo posto la Maserati Vitaphone degli italiani Babini-Biagi poi la MC12 della JMB di Wendlinger-Bertolini. La prima Ferrari è la 550 del Russian Age di Bouchut-Fomenko-Vasiliev. Nella classe GT2, campo libero per le Porsche.
Nella foto, la Corvette C5-5 di Hezemans-Longin-Kumpen.

I migliori tempi del 1°-2° turno, venerdì 29 aprile 2005

1 - Hezemans-Longin-Kumpen (Corvette C5-R) - GLPK - 1'37"851
2 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'38"526
3 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'38"618
4 - Peter-Buncombe-Rusinov (Maserati MC12) - JMB - 1'38"834
5 - Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Russian Age - 1'38"852
6 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'38"884
7 - Kox-Simon (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'39"396
8 - Camathias-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - 1'39"818
9 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'39"865
10 - Lechner-Gounon (Saleen S7-R) - Konrad - 1'40"085
11 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'40"454
12 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'40"761
13 - Bryner-Calderari-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 1'41"556
14 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 1'42"287
15 - Stanco-Janus-Macin (Saleen S7-R) - RAM - 1'42"729
RS RacingVincenzo Sospiri Racing