formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
1 Lug 2005 [15:53]

Magny-Cours, libere 2: Kimi Raikkonen rompe il motore

Nella seconda sessione di prove libere del GP di Francia, Pedro De La Rosa si è confermato al primo posto precedendo Juan Pablo Montoya. Sfortunato Kimi Raikkonen che, per un probabile problema al motore, ha percorso appena un giro. Se il team deciderà di sostituirgli il propulsore, il finlandese dovrà subire una penalizzazione di dieci posti sulla griglia di partenza. Terzo tempo per Michael Schumacher, il quarto nel compendio delle due sessioni. La Ferrari c'è e i punti acquisiti nella gara farsa di Indianapolis si riveleranno preziosissimi. Testacoda nell'ultima chicane per Giancarlo Fisichella, quinto tempo, mentre Christian Klien è uscito di pista dopo appena cinque giri.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 1 luglio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"460 - 35 giri
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"129 - 21
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'15"204 - 24
4 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"380 - 23
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"483 - 27
6 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'15"605 - 37
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'15"774 - 27
8 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'15"925 - 24
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"371 - 24
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"371 - 25
11 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"430 - 25
12 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"597 - 29
13 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"753 - 27
14 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'16"890 - 28
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"987 - 25
16 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'17"107 - 27
17 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'17"192 - 28
18 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"574 - 25
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"790 - 23
20 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"508 - 14
21 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"814 - 25
22 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"897 - 5
23 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"186 - 18
24 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar