FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
1 Lug 2005 [12:30]

Magny-Cours, libere 1: De La Rosa leader, poi le Renault

Subito in gran forma le Renault R25 nella prima sessione di prove libere del GP di Francia a Magny-Cours. Per il momento spente le polemiche relative al disastroso GP degli Stati Uniti, i piloti sono tornati ad essere i protagonisti del mondiale F.1. Il tester della McLaren, Pedro De La Rosa, ha siglato il miglior crono con 1'14"778, ma subito dopo le velocissime Renault con Fernando Alonso secondo e Giancarlo Fisichella terzo. Ferrari piuttosto lontana dai primissimi, mentre Jarno Trulli non ha girato. In pista con la terza Toyota c'è Olivier Panis, che per l'occasione (si gareggia nel suo Paese) sostituisce Ricardo Zonta.
Nell'ora di sessione da registrare i testacoda di Vitantonio Liuzzi, tornato nel suo ruolo di collaudatore dopo che nella trasferta americana era stato sostituito da Scott Speed, e Tiago Monteiro.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 luglio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"778 - 21 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"183 - 10
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"255 - 10
4 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'15"530 - 10
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"877 - 10
6 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"038 - 11
7 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'16"146 - 24
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"366 - 11
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"731 - 6
10 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"758 - 11
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'16"838 - 11
12 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"168 - 7
13 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"343 - 10
14 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'17"389 - 10
15 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'17"451 - 11
16 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"777 - 7
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"192 - 6
18 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"876 - 16
19 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"001 - 20
20 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"067 - 13
21 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'20"387 - 17
22 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'20"725 - 16
23 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"725 - 6
24 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar