indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Lug 2005 [12:30]

Magny-Cours, libere 1: De La Rosa leader, poi le Renault

Subito in gran forma le Renault R25 nella prima sessione di prove libere del GP di Francia a Magny-Cours. Per il momento spente le polemiche relative al disastroso GP degli Stati Uniti, i piloti sono tornati ad essere i protagonisti del mondiale F.1. Il tester della McLaren, Pedro De La Rosa, ha siglato il miglior crono con 1'14"778, ma subito dopo le velocissime Renault con Fernando Alonso secondo e Giancarlo Fisichella terzo. Ferrari piuttosto lontana dai primissimi, mentre Jarno Trulli non ha girato. In pista con la terza Toyota c'è Olivier Panis, che per l'occasione (si gareggia nel suo Paese) sostituisce Ricardo Zonta.
Nell'ora di sessione da registrare i testacoda di Vitantonio Liuzzi, tornato nel suo ruolo di collaudatore dopo che nella trasferta americana era stato sostituito da Scott Speed, e Tiago Monteiro.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 luglio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"778 - 21 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"183 - 10
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"255 - 10
4 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'15"530 - 10
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"877 - 10
6 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"038 - 11
7 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'16"146 - 24
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"366 - 11
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"731 - 6
10 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"758 - 11
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'16"838 - 11
12 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"168 - 7
13 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"343 - 10
14 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'17"389 - 10
15 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'17"451 - 11
16 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"777 - 7
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"192 - 6
18 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"876 - 16
19 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"001 - 20
20 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"067 - 13
21 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'20"387 - 17
22 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'20"725 - 16
23 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"725 - 6
24 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar