World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
1 Ago 2025 [9:46]

Magny-Cours, libere
Leurs in grande spolvero

Davide Attanasio - Foto KSP

È un Roméo Leurs in grande spolvero, quello che si è potuto apprezzare nel turno di prove libere della F4 francese targata FFSA sul circuito di Nevers Magny-Cours. La categoria, tornata in pista dopo poco più di un mese di stop, ha ripreso la sua marcia con il quarto dei sei appuntamenti previsti.

La prima parte della stagione, disputatasi tra Nogaro, Digione e Spa-Francorchamps, ha visto Alexandre Munoz e Jules Roussel prendersi la scena. Il primo, grazie a quattro successi nelle prime sei gare, aveva inizialmente preso il largo, ma le due vittorie di Roussel nell'appuntamento belga, alle quali si è aggiunto il primo "zero" da parte di Munoz, hanno ridotto il distacco tra i due a 12 punti.

Con 210 punti ancora sul tavolo tutto è ancora in gioco, sebbene sembri difficile ipotizzare che uno al di fuori del duo sopra citato possa diventare campione. Arthur Dorison è terzo in classifica, ma risulta staccato di 65 lunghezze da Munoz, mentre Montego Maassen, quarto, di punti ne paga quasi 100. 

La mezz'ora di libere, come detto, ci ha consegnato un Leurs davvero rapido. Il suo 1'40"969 è risultato mezzo secondo più veloce del crono del primo degli inseguitori, l'1'41"512 fatto registrare dal junior della Mercedes Andy Consani. Leurs, al secondo anno nella categoria, ha ottenuto fino a questo momento tre piazzamenti nei primi 10, incluso un quinto posto nell'ultima gara di Spa favorito da un brutto incidente nel finale che ha registrato numerosi ritiri.

Munoz ha concluso al terzo posto, mentre il suo avversario Roussel non è andato oltre la nona posizione. L'unico italiano della "pattuglia", Niccolò Pirri, ha fatto segnare la 22esima prestazione. Una sola interruzione, a 20 minuti dalla bandiera a scacchi, con Sofia Zanfari nella ghiaia di curva 3 (detta Estoril) che ha costretto tutti ai box per qualche minuto.

Nelle cinque sessioni di test avuti luogo nella giornata di giovedì, 5 piloti si sono alternati al comando della classifica: Dorison (1'42"091), Munoz (1'41"979), lo stesso Leurs (1'41"903), Malo Bolliet (1'41"064) e Hugo Herrouin (1'41"211). Bolliet l'anno scorso, proprio su questa pista, si aggiudicò il sedile della Ligier (ex Mygale) che oggi guida grazie alla vittoria del concorso "Volant" indetto da Feed Racing.

Venerdì 1 agosto 2025, libere

1 - Roméo Leurs - 1'40"969 - 14 giri
2 - Andy Consani - 1'41"512 - 13
3 - Alex Munoz - 1'41"543 - 14
4 - Rintaro Sato - 1'41"693 - 13
5 - Montego Maassen - 1'41"787 - 12
6 - Hugo Herrouin - 1'41"822 - 13
7 - Rafael Perard - 1'41"913 - 13
8 - Louis Iglesias - 1'41"967 - 14
9 - Jules Roussel - 1'41"980 - 13
10 - Rayan Caretti - 1'42"095 - 13
11 - Arthur Dorison - 1'42"217 - 13
12 - Guillaume Bouzar - 1'42"275 - 13
13 - Matteo Giaccardi - 1'42"452 - 14
14 - Malo Bolliet - 1'42"474 - 12
15 - Lisa Billard - 1'42"483 - 13
16 - Hugo Martiniello - 1'42"694 - 14
17 - Paul Roques - 1'42"743 - 13
18 - Sasha Milojkovic - 1'43"018 - 13
19 - Pierre Devos - 1'43"120 - 14
20 - Léandre Carvalho - 1'43"132 - 12
21 - Zhelin Shen - 1'43"211 - 13
22 - Niccolò Pirri - 1'43"280 - 13
23 - Angelina Proenca - 1'43"411 - 13
24 - Nicolas Pasquier - 1'43"426 - 12
25 - Annabelle Brian - 1'43"639 - 12
26 - Jade Jacquet - 1'43"648 - 12
27 - Pablo Riccobono Bello - 1'44"030 - 12
28 - Thomas Senecloze - 1'44"908 - 12
29 - Héloise Goldberg - 1'45"501 - 13
30 - Sofia Zanfari - nessun tempo - 2
FFSA AcademyRS Racing