1 Ago 2025 [17:17]
Magny-Cours, qualifica
Iglesias si mette davanti
Davide Attanasio - Foto KSP
È di Louis Iglesias la pole position della F4 francese a Magny-Cours. Il 17enne francese che gode del supporto della Winfield Racing School, è stato l'unico a essere sceso sotto il muro dell'1'40", mettendo a segno un 1'39"892 nella prima metà della sessione che nessuno dei 29 avversari è riuscito poi a battere, anche a causa di due bandiere rosse.
La prima è stata sventolata a 14 minuti dalla bandiera a scacchi, complice un testacoda di Sasha Milojkovic in corrispondenza di curva 13, mentre la seconda è stata provocata da Niccolò Pirri, nella ghiaia posta in curva 12. L'incidente dell'italiano, avvenuto a due minuti dalla fine, ha comprensibilmente portato la direzione gara a chiudere la questione.
Rayan Caretti e Rafael Perard hanno completato la top 3, separati da 19 millesimi. Quarto tempo per Jules Roussel, secondo in campionato. Non il massimo, ma abbastanza per essere davanti al leader Alex Munoz (sesto), il che non è affatto male considerando che i due sono separati da 12 punti. Rispetto alla sessione libera che aveva comandato, Roméo Leurs si è comunque ben comportato siglando il quinto tempo.
Bene anche Malo Bolliet, Matteo Giaccardi e Guillaume Bouzar, rispettivamente settimo, ottavo e nono quando al mattino avevano concluso fuori dai 10. Al contrario, né Rintaro Sato né soprattutto Andy Consani hanno confermato le buone impressioni inizialmente destate. Dovranno recuperare Arthur Dorison e Montego Maassen, nell'ordine decimo e 11esimo.
Ultime, doverose righe per la classifica dei secondi migliori tempi, criterio per la composizione della griglia di gara 3. Roussel (1'40"161) partirà davanti a tutti, mentre Munoz (1'40"389) ha confermato la sesta posizione. Chance, dunque, per il primo, di recuperare sul secondo in classifica. Il poleman Iglesias (1'40"265), infine, prenderà il via dalla P4.
Venerdì 1 agosto 2025, qualifica
1 - Louis Iglesias - 1'39"892
2 - Rayan Caretti - 1'40"068
3 - Rafael Perard - 1'40"087
4 - Jules Roussel - 1'40"151
5 - Roméo Leurs - 1'40"241
6 - Alex Munoz - 1'40"353
7 - Malo Bolliet - 1'40"394
8 - Matteo Giaccardi - 1'40"406
9 - Guillaume Bouzar - 1'40"426
10 - Arthur Dorison - 1'40"494
11 - Montego Maassen - 1'40"508
12 - Hugo Herrouin - 1'40"548
13 - Andy Consani - 1'40"650
14 - Thomas Senecloze - 1'40"767
15 - Rintaro Sato - 1'40"804
16 - Hugo Martiniello - 1'41"196
17 - Paul Roques - 1'41"257
18 - Sasha Milojkovic - 1'41"274
19 - Lisa Billard - 1'41"301
20 - Angelina Proenca - 1'41"562
21 - Nicolas Pasquier - 1'41"592
22 - Niccolò Pirri - 1'41"593
23 - Pablo Riccobono Bello - 1'41"599
24 - Jade Jacquet - 1'41"788
25 - Léandre Carvalho - 1'41"790
26 - Sofia Zanfari - 1'41"794
27 - Zhelin Shen - 1'41"823
28 - Pierre Devos - 1'41"847
29 - Annabelle Brian - 1'42"182
30 - Héloise Goldberg - 1'43"946