Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Lug 2005 [19:58]

Magny-Cours, qualifica: Alexandre Premat alla prima pole

Prima pole stagionale per Alexandre Premat nella Formula GP2. Il forte pilota francese del team ART, grande protagonista della F.3 Euro Series nei due anni precedenti, non era ancora riuscito a dare la zampata giusta nella GP2. Al fianco di Premat scatterà, nella gara 1 lunga che si svolgerà sabato pomeriggio, Jose Maria Lopez del team Dams. In seconda fila si accomodano Nico Rosberg e Heikki Kovalainen che nelle libere della mattina avevano occupato le prime due posizioni. Soltanto nono Giorgio Pantano che ha avuto problemi di set-up. Sesta fila per Gianmaria Bruni: dopo le libere gli uomini del team Coloni hanno dovuto sostituirgli il motore e in qualifica non ha più trovato la giusta velocità. Uscita di pista per Neel Jani. Giornata da dimenticare per il vincitore di gara 2 del Nurburgring, Clivio Piccione, che scatterà dall’ultima fila con la vettura della Durango. Non bene anche Ferdinando Monfardini, compagno del monegasco.
Nella foto, Alexandre Premat.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Alexandre Premat – ART – 1’25”132
Josè Maria Lopez – Dams – 1’25”209
2. fila
Nico Rosberg – ART – 1’25”245
Heikki Kovalainen – Arden – 1’25“402
3. fila
Adam Carroll – Super Nova – 1’25”525
Scott Speed – Isport – 1’25”620
4. fila
Nicolas Lapierre – Arden – 1’25”848
Nelson Piquet – Hitech/Piquet – 1’25”863
5. fila
Giorgio Pantano – Super Nova – 1’25”867
Hiroki Yoshimoto – BCN – 1’26”019
6. fila
Gianmaria Bruni – Coloni – 1’26”096
Olivier Pla – DPR – 1’26”158
7. fila
Fairuz Fauzy – Dams – 1’26”519
Borja Garcia – Racing Engineering – 1’26”766
8. fila
Neel Jani – Racing Engineering – 1’26”822
Ferdinando Monfardini – Durango – 1’27”080
9. fila
Juan Cruz Alvarez – Campos – 1’27”173
Alexandre Negrao – Hitech/Piquet – 1’27”178
10. fila
Sergio Hernandez – Campos – 1’27”247
Ryan Sharp – DPR – 1’27”255
11. fila
Mathias Lauda – Coloni – 1’27”478
Clivio Piccione – Durango – 1’27”691
12. fila
Can Artam – Isport – 1’28”695
Ernesto Viso – BCN – 1’26”858 *

·penalizzato di dieci posizioni in seguito a incidente al Nurburgring
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI