indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
9 Ott 2005 [12:57]

Manca il calendario 2006 e un'idea valida per le qualifiche

La F.1 va verso la conclusione del mondiale, che si concluderà domenica prossima a Shanghai, ma ancora vi è grande incertezza sul futuro. Non era mai accaduto che il mondiale si trovasse a metà ottobre senza avere una bozza concreta del calendario, senza sapere il numero dei Gran Premi e senza avere una minima idea di come si disputeranno le qualifiche nel 2006. La proposta della disputa di tre piccole sessioni dove gli ultimi cinque sono esclusi finché i dieci rimasti concorrono per la pole, non è piaciuta ai piloti e ad alcuni team manager. Il problema è nella quantità di benzina delle monoposto. I primi eliminati, infatti, avrebbero potuto usufruire della massima libertà, non i primi dieci, costretti a fare l'ultimo turno con il carburante necessario per la prima parte di gara. Insomma, un sistema complicato, tanto per cambiare. Incredibile che non si voglia tornare alla soluzione più semplice per tutti, come un tempo. Una manciata di giri in un'ora di tempo con serbatoi vuoti, così emerge il più veloce.
Il calendario invece, subirà sostanziali modifiche. Intanto la prima gara 2006 sarà in Bahrein e non in Australia perché in Oceania si disputano i Giochi del Commonwealth. Poi, i mondiali di calcio che si terranno in Germania nel mese di luglio indurranno ad una pausa forzata. Di conseguenza, le gare slitteranno di tre settimane e si prevede che il mondiale terminerà nel mese di novembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar