formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
9 Ott 2005 [12:57]

Manca il calendario 2006 e un'idea valida per le qualifiche

La F.1 va verso la conclusione del mondiale, che si concluderà domenica prossima a Shanghai, ma ancora vi è grande incertezza sul futuro. Non era mai accaduto che il mondiale si trovasse a metà ottobre senza avere una bozza concreta del calendario, senza sapere il numero dei Gran Premi e senza avere una minima idea di come si disputeranno le qualifiche nel 2006. La proposta della disputa di tre piccole sessioni dove gli ultimi cinque sono esclusi finché i dieci rimasti concorrono per la pole, non è piaciuta ai piloti e ad alcuni team manager. Il problema è nella quantità di benzina delle monoposto. I primi eliminati, infatti, avrebbero potuto usufruire della massima libertà, non i primi dieci, costretti a fare l'ultimo turno con il carburante necessario per la prima parte di gara. Insomma, un sistema complicato, tanto per cambiare. Incredibile che non si voglia tornare alla soluzione più semplice per tutti, come un tempo. Una manciata di giri in un'ora di tempo con serbatoi vuoti, così emerge il più veloce.
Il calendario invece, subirà sostanziali modifiche. Intanto la prima gara 2006 sarà in Bahrein e non in Australia perché in Oceania si disputano i Giochi del Commonwealth. Poi, i mondiali di calcio che si terranno in Germania nel mese di luglio indurranno ad una pausa forzata. Di conseguenza, le gare slitteranno di tre settimane e si prevede che il mondiale terminerà nel mese di novembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar