formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Ott 2009 [0:59]

Mancano 25 giorni a Surfers Paradise
Ancora mistero su team e piloti

Finirà come nel 2009? Con la prima gara al Mugello cancellata e la seconda, poi divenuta apertura stagionale, a Zandvoort con le squadre, ancora non tutte quelle iscritte, intente a completare le monoposto direttamente nei box del circuito olandese? La A1 Grand Prix la scorsa settimana aveva rilasciato un comunicato di grande ottimismo annunciando l'accordo con la società IMG per quanto riguarda la trasmissione televisiva degli eventi e la certezza di disporre della adeguata copertura finanziaria. Ma queste sono parole. I fatti sono per il momento diversi. La prima gara in calendario è nella lontana Australia, a Surfers Paradise, il 25 ottobre.

Le monoposto dovranno essere imbarcate almeno sette giorni prima, i team e i piloti poco dopo. Eppure ancora non c'è una lista iscritti, ancora non si sente parlare negli ambienti GP2, World Series o F.3 (dove di solito la A1 attinge uomini) di movimenti, di interessi, di offerte. Intanto, abbiamo saputo che tutte le monoposto A1 GP Ferrari viste in pista lo scorso campionato sono ostaggio (come rivela Autosport) dell'azienda Delivered on Time che negli ultimi due anni ha trasportato in giro per il mondo tutto il materiale. Non avendo ricevuto i pagamenti dovuti, Delivered on Time si è tenuta le macchine, questo dall'ultima prova di Brands Hatch dello scorso maggio. Inoltre, da più parti si sosteneva che la Ferrari avrebbe ritirato tutti i motori V8 utilizzati nello scorso campionato.

Con la messa in liquidazione, lo scorso giugno, della società A1 GP Operations, il problema col trasportatore pare sia stato risolto. Si era anche detto che la Ferrari aveva ritirato tutti i motori... Le monoposto A1 GP devono però essere tecnicamente modificate per seguire i nuovi regolamenti FIA sulla sicurezza nella zona dell'abitacolo per la protezione della testa del pilota. Occorre quindi effettuare anche un crash test. I giorni trascorrono veloci ed è difficile capire come la A1 GP possa presentarsi nel rispetto delle regole FIA in Australia. Tra l'altro iniziando un campionato senza un minimo di test pre stagione. Ma Teixeira non molla, non si arrende. Lo farà forse il team Italia. Da tempo non si hanno notizie sul futuro della squadra azzurra in A1 GP.

Massimo Costa