indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
17 Nov 2006 [11:15]

Mancinelli e Signor i vincitori del Supercorso Csai

Alla conclusione del Supercorso della Scuola Federale Csai, che si è svolto a Vallelunga dal 13 al 16 novembre, gli istruttori della scuola hanno scelto Daniel Mancinelli e Marco Signor quali vincitori rispettivamente per il settore Velocità e per quello Rally. Nei quattro giorni del Supercorso hanno partecipato sei allievi per ognuno dei due settori.
Daniel Mancinelli è nato a San Severino (MC) il 23 luglio 1988 e risiede a Fabriano (AN). E’ studente di Meccanica all’Itis ed ha la passione per le minimoto. Ha praticato karting ed ha esordito nella classe 50 nel 1996; quest’anno ha preso parte ad alcune gare del Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto.

Marco Signor è nato ad Asolo il 14 agosto 1987 ed è residente a Caerano di San Marco (TV. Nel 2006 ha corso nel Campionato Italiano Rally Super 1600 con una Renault Clio, 3° Under 25 (esordio agonistico).

Allo staff degli istruttori, nei due giorni si sono aggiunti Emanuele Pirro e Giancarlo Minardi, che hanno seguito le prove degli allievi in pista. Anche questo Supercorso si inserisce nel “Progetto Giovani” voluto da ACI/CSAI. Lo scopo del Supercorso è stato quello di perfezionare le capacità nella guida delle varie vetture messe a disposizione dalla Scuola identificando, allo stesso tempo, non il più veloce in assoluto, ma chi fra i partecipanti ha saputo meglio interpretare gli insegnamenti ricevuti ed ha progredito con più profitto nei quattro giorni dello stage.

Ai due vincitori si è deciso di offrire un atto di stima che possa offrire quelle opportunità di crescita che sono insite nella filosofia del “Progetto Giovani”; per questo al migliore allievo del
Supercorso di ciascuna delle due discipline viene offerto un riconoscimento sotto forma di un’ulteriore formazione promozionale e sportiva: il programma CHECK UP FM1 presso il Centro Formula Medicine diretto dal Dott. Riccardo Ceccarelli, che ha una durata di 6 giorni e si distingue per la capacità di fornire un’assistenza completa sia dal punto di vista medico-psicologico che atletico, con valutazioni atletiche, test psico-attitudinali, indagini nutrizionali e lezioni didattiche su molti argomenti.
Inoltre, per il vincitore del Supercorso Velocità è assegnato un corso specifico, concordato e sviluppato assieme alla Scuola Federale, presso la scuola di Jonathan Palmer, della durata di due giorni presso l’autodromo di Bedford, un centro attrezzato situato a nord di Londra. Il corso si svolgerà a bordo delle monoposto di F.Palmer Audi (350 CV - con sistema di acquisizione dati) e di una Palmer Jaguar JP1 Le Man Prototype (370 CV). E per concludere, la partecipazione alla gara del Trofeo Maserati al Motorshow di Bologna.

Per il vincitore del Supercorso Rally invece, in regalo un corso su neve e ghiaccio in Finlandia presso la Scuola Tommy Makinen Racing del 4 volte Campione del Mondo Rally, che usa le Gr.N Subaru Impreza STI.

Nella foto, Daniel Mancinelli.
gdlracingTatuus