formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Dic 2015 [19:29]

Marchionne a tutto campo
Da Ecclestone alla Red Bull...

Massimo Costa

Dopo che ieri Sergio Marchionne aveva prefissato un obiettivo pesante per la Ferrari, vincere il GP di Australia, il primo della stagione 2016, oggi il presidente nella tradizionale festa di auguri a Maranello ha parlato un po' di tutto. Prima di tutto, al centro del mirino di Marchionne, la volontà di Bernie Ecclestone e Jean Todt di introdurre delle power unit uguali per tutti: "Bisogna stare molto attenti a non togliere a chi sviluppa i propri motori la ragione per cui partecipa alle corse. Se vogliono ridurre la F.1 a una sorta di Nascar a noi non interessa".

Ed ha aggiunto: "Capisco il problema dei piccoli team, ma penso che sia impegno di cui deve farsi carico la FOM, non certo la Ferrari che non ha l’obbligo di distribuire tecnologia a prezzi bassi. Ecclestone si deve assumere la responsabilità di cercare un costruttore per un motore equivalente al nostri per poi venderlo ad altri team. È un investimento che credo lui deve fare nell’interesse dello sport. Volendo possiamo farlo anche noi se ci viene chiesto, ma deve essere la FOM a pagare per gli sviluppi da fare".

Marchionne si è poi espresso sul concetto di paura che la Ferrari deve avere in questi mesi invernali, di preparazione al 2016: "Dobbiamo vivere nel terrore che i nostri avversari possano avere fatto un lavoro migliore". Un terrore ovviamente positivo, che porti gli uomini a non mollare mai e a pensare, appunto, che i rivali possano avere trovato qualche soluzione tecnica inedita e quant'altro. Un modo per tenere sulla corda tutti quanti.

Qualche parola anche per i piloti: "Sabato, in occasione del pranzo con i dipendenti, Vettel ha tenuto un discorso in italiano che probabilmente ha imparato a memoria, con la stessa genuina spontaneità dei bambini che studiano la poesia per Natale. Debbo dire che Alonso in uscita non è stato ferrarista quanto lo è stato Vettel all'inizio di quest'anno. Il mondiale di Raikkonen è stato come un film, con primo e secondo tempo, nella seconda parte è stato efficace, veloce. Sabato mi ha fatto vedere le foto di suo figlio, mi è sembrato un padre orgoglioso, questa nuova dimensione lo ha cambiato in meglio e sono sicuro che lo dimostrerà nel 2016".

Due parole anche sulla Red Bull: "Il mio dovere è salvaguardare gli interessi della Ferrari. Sappiamo tutti che la Red Bull spende tanti soldi per gli sviluppi del telaio e non vedo perché la Ferrari dovrebbe fornirgli una power unit ad un prezzo stabilito da altri. Come detto, la nostra disponibilità a sviluppare un progetto per altre squadre c'è, ma non può essere quello che utilizziamo noi in gara nell'anno in corso".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar