indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
16 Dic 2015 [15:08]

Nel 2017 tre motori a stagione

Stefano Semeraro

Solo tre motori per stagione in F.1 a partire dal 2017. Non è ancora una certezza, ma la proposta che – secondo motorsport.com - verrà avanzata nella riunione del 15 gennaio dello Strategy Group e che potrebbe servire a ridurre i costi sia per costruttori sia per i team clienti sempre più stritolati dai budget. Con una tecnologia ormai consolidata questa potrebbe essere una soluzione condivisa, visto che le alternative non raccolgono consensi unanimi. Fra le proposte c'è quella di “congelare” alcune componenti della power unit, oppure di abolire il MGU-H, il generatore che converte in energia elettrica il calore disperso dal turbo, ipotesi questa che però non va giù alla Honda.

«Senza motori ibridi la nostra presenza non avrebbe più senso», ha spiegato il capo del motorsport del colosso giapponese Yasushida Arai, un parere condiviso anche dal presidente della Ferrari Sergio Marchionne. Con solo tre motori 'congelati' nelle componenti che si sono rivelate più affidabili, e meno raffinati in certi materiali, il costo per unità potrebbe scendere al di sotto dei 15 milioni di dollari dando un po' di respiro ai team minori. Ma i grandi team saranno d'accordo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar