formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
16 Dic 2015 [15:08]

Nel 2017 tre motori a stagione

Stefano Semeraro

Solo tre motori per stagione in F.1 a partire dal 2017. Non è ancora una certezza, ma la proposta che – secondo motorsport.com - verrà avanzata nella riunione del 15 gennaio dello Strategy Group e che potrebbe servire a ridurre i costi sia per costruttori sia per i team clienti sempre più stritolati dai budget. Con una tecnologia ormai consolidata questa potrebbe essere una soluzione condivisa, visto che le alternative non raccolgono consensi unanimi. Fra le proposte c'è quella di “congelare” alcune componenti della power unit, oppure di abolire il MGU-H, il generatore che converte in energia elettrica il calore disperso dal turbo, ipotesi questa che però non va giù alla Honda.

«Senza motori ibridi la nostra presenza non avrebbe più senso», ha spiegato il capo del motorsport del colosso giapponese Yasushida Arai, un parere condiviso anche dal presidente della Ferrari Sergio Marchionne. Con solo tre motori 'congelati' nelle componenti che si sono rivelate più affidabili, e meno raffinati in certi materiali, il costo per unità potrebbe scendere al di sotto dei 15 milioni di dollari dando un po' di respiro ai team minori. Ma i grandi team saranno d'accordo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar