formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
16 Dic 2015 [15:08]

Nel 2017 tre motori a stagione

Stefano Semeraro

Solo tre motori per stagione in F.1 a partire dal 2017. Non è ancora una certezza, ma la proposta che – secondo motorsport.com - verrà avanzata nella riunione del 15 gennaio dello Strategy Group e che potrebbe servire a ridurre i costi sia per costruttori sia per i team clienti sempre più stritolati dai budget. Con una tecnologia ormai consolidata questa potrebbe essere una soluzione condivisa, visto che le alternative non raccolgono consensi unanimi. Fra le proposte c'è quella di “congelare” alcune componenti della power unit, oppure di abolire il MGU-H, il generatore che converte in energia elettrica il calore disperso dal turbo, ipotesi questa che però non va giù alla Honda.

«Senza motori ibridi la nostra presenza non avrebbe più senso», ha spiegato il capo del motorsport del colosso giapponese Yasushida Arai, un parere condiviso anche dal presidente della Ferrari Sergio Marchionne. Con solo tre motori 'congelati' nelle componenti che si sono rivelate più affidabili, e meno raffinati in certi materiali, il costo per unità potrebbe scendere al di sotto dei 15 milioni di dollari dando un po' di respiro ai team minori. Ma i grandi team saranno d'accordo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar